CATEGORIE

Cospito, si muove l'Onu: "L'Italia rispetti il detenuto", l'ultima farsa

venerdì 3 marzo 2023

 Alfredo Cospito

2' di lettura

Ora per Cospito si muove persino l'Onu. "L’1 marzo 2023, l’Alto Commissariato Onu per i Diritti Umani ha inviato allo Stato italiano la richiesta di applicazione di misure temporanee cautelative relative la detenzione al 41bis di Alfredo Cospito. Il documento è stato notificato alla rappresentanza del governo italiano a Ginevra e all’avvocato Flavio Rossi Albertini, che subito dopo il rigetto del ricorso per Cospito in Cassazione aveva inoltrato una comunicazione individuale alla Commissione Diritti Umani denunciando le condizioni di detenzione del proprio assistito". È quanto si legge in un comunicato del legale di Cospito e del professor Luigi Manconi, presidente di A buon diritto onlus. "In attesa della decisione sul merito della petizione individuale presentata per Cospito - si legge nella nota - il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha deciso di applicare una misura provvisoria che consiste nel richiedere all’Italia di assicurare il rispetto degli standard internazionali e degli articoli 7 (divieto di tortura e trattamenti o punizioni disumane o degradanti e divieto di sottoposizione, senza libero consenso, a sperimentazioni mediche o scientifiche) e 10 (umanità di trattamento e rispetto della dignità umana di ogni persona privata della libertà personale) del Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici in relazione alle condizioni detentive di Alfredo Cospito".

Anarchici, gli 007: "La prima minaccia per l'Italia"

La minaccia eversiva più «concreta e vitale» per le istituzioni? È quella anarco-insurrezional...

Nonostante la richiesta dell’Onu "di adottare misure urgenti a protezione del detenuto, trascorsi quasi due giorni dalla notifica del provvedimento", si legge ancora, "nessuna iniziativa è stata assunta dal ministro della Giustizia per revocare o quantomeno migliorare la condizione detentiva di Alfredo Cospito. Lo Stato italiano deve, nel rispetto dei propri obblighi internazionali (assunti con la ratifica del Protocollo Opzionale al Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici delle Nazioni Unite), dare esecuzione a tale misura provvisoria".

Alfredo Cospito, lo scandalo: l'avvocato parla a scuola

C’è un liceo a Roma, precisamente il Terenzio Mamiani, che da mesi balza agli onori della cronaca per le ma...

Secondo l'avvocato dell'anarchico, "rappresenterebbe un grave precedente se la decisione adottata dal Comitato rimanesse lettera morta, se l’Italia emulasse l’indifferenza dimostrata per l’Onu dai regimi autocratici. Le misure urgenti vengono adottate dal Comitato quando sussiste il rischio imminente per la tutela dei diritti essenziali della persona e al fine di evitare danni irreparabili al ricorrente nelle more della decisione finale del Comitato. Il danno irreparabile sarebbe ad esempio la morte di Alfredo Cospito durante la detenzione. È chiaro che con questa azione la Commissione sta per la prima volta mettendo in dubbio la legittimità del regime 41-bis rispetto alle convenzioni internazionali. È molto difficile che l’Italia possa dimostrare che una detenzione a vita e in un regime di estremo isolamento stia garantendo il fine essenziale di ravvedimento e riabilitazione sociale".  

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Ancora lei Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

tag

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Andrea Morigi

Germania, "la verde Baerbock presidente dell'assemblea generale Onu". Si scatena la polemica

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Dopo la pubblicazione delle fotografie dei bambini dell’asilo paritario di Ponte della Priula, nel trevigiano, che...
Fabio Rubini

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Una settimana all'insegna del maltempo quella che inizia lunedì 5 maggio. Addirittura, è la previsione...