CATEGORIE

Assalto alla Cgil, Fiore e Castellino condannati. Landini: "Non solo matrice fascista"

mercoledì 20 dicembre 2023

 Maurizio Landini

2' di lettura

"Quell'azione non fu un semplice episodio di generica violenza di matrice fascista, bensì un vero e proprio assalto alla casa dei lavoratori e al sindacato che li rappresenta": Maurizio Landini commenta così la sentenza emessa dal Tribunale di Roma nei confronti dei leader di Forza Nuova Giuliano Castellino e Roberto Fiore, condannati rispettivamente a otto anni e sette mesi di reclusione e a otto anni e sei mesi per l'assalto alla Cgil, risalente al 9 ottobre 2021 durante la manifestazione dei "No green pass".  I due sono stati riconosciuti colpevoli dei reati di devastazione aggravata in concorso e resistenza a pubblico ufficiale pluriaggravata. 

Secondo il segretario della Cgil, si sarebbe trattato di "un'azione coordinata dai leader di Forza Nuova, oggi condannati, che cavalcando la protesta contro i provvedimenti emergenziali del Governo in seguito all'epidemia del Covid-19, hanno portato parte dei manifestanti all'assalto della Cgil quale simbolo democratico, provocando gravi disordini e la devastazione della sede nazionale". E ancora: "L'impianto accusatorio che ha contestato il reato di devastazione e saccheggio, costruito con grande impegno dalla Procura della Repubblica di Roma, dimostra oggi fedelmente quanto accaduto, come la Cgil ha sempre sostenuto anche costituendosi parte civile nel processo".

"Gli imputati nel corso del loro esame hanno provato a far passare la manifestazione del 9 ottobre 2021 come pacifica, festosa e gioiosa, ma l'istruttoria svolta ha fornito un quadro diametralmente opposto - aveva sottolineato nel corso della requisitoria la pm Dito - alla luce delle univoche dichiarazioni delle forze dell'ordine e dell'enorme mole di video acquisiti sia dalle telecamere di videosorveglianza sia dai filmati presenti su fonti aperte". 

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Assalto a Giuli Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Francesco Storace

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

Daniele Capezzone

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...