Andrea Cavallari ha approfittato della sua laurea in Scienze giuridiche, conseguita all'Università di Bologna, per scappare a Barcellona. Questa è una delle tesi più accreditate riguardo alla fuga del 26enne, condannato a 11 anni e 10 mesi per i fatti di Corinaldo ed era sparito nel nulla esattamente due settimane fa, il 3 luglio scorso. Il giovane è stato catturato - appunto - in Spagna. E riportato in Italia.
Cavallari aveva infatti ottenuto un permesso speciale per discutere la tesi. Il giovane era stato affidato ai familiari, senza scorta degli agenti della polizia penitenziaria. Poi però non è tornato in carcere, perciò da quel momento sono iniziate le ricerche del fuggitivo. Oltre al fascicolo per evasione, la Procura di Bologna ne ha aperto uno anche per favoreggiamento, per capire chi potrebbe averlo aiutato a scappare. Si dovrà capire come è arrivato a Barcellona e cosa ha fatto in questi giorni.
Andrea Cavallari in fuga: ecco la nuova foto, com'è adesso
Andrea Cavallari, 26enne condannato a quasi 12 anni per la strage di Corinaldo, è evaso il 3 luglio 2025, dopo es...Come riporta il Corriere della Sera, secondo gli investigatori nessun dettaglio dell'evasione sarebbe stato lasciato al caso. Il 26enne aveva studiato il piano di fuga alla perfezione: sapeva perfettamente che sarebbe stato lasciato libero con un permesso straordinario. Per lui era l'occasione ideale per concretizzare la sua fuga. D'altronde la stessa ossessione per i dettagli, quasi militare, l'aveva messa già nello studio dei colpi nelle discoteche. Cavallari, dopo aver ricevuto il regalo da patrigno, mamma e nonna - 300 euro -, è stato raggiunto da due amici. Così è scappato usando la scusa di doversi vedere con la sua fidanzata.