"Sentiero obbligato", per il secondo anno consecutivo su liberoquotidiano.it il dibattito su i tre asset principali dello sviluppo del Paese: scuola, formazione e lavoro. Ecco l'intervento di , presidente di Antonio Gusmini, direttore risorse umane di Banca Mediolanum: "È sempre più difficile mettere in comunicazione e in contatto il mondo della scuola, quello accademico e quello del lavoro. Serve uno scambio di informazioni costante e soprattutto serve dare ai ragazzi il modo di testare le esperienze sul campo e coglierne tutte le opportunità".
Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"
“Lei in campagna elettorale ha detto presidenzialismo, che è diventato elezione diretta...