“L’Italia è il paese che amo”, con questo incipit 30 anni fa Silvio Berlusconi annunciava la sua discesa in politica e la fondazione di Forza Italia. Oggi, sette mesi dopo la sua morte, davanti a Villa San Martino, ad Arcore, bandiere del partito, sciarpe del Milan, del Monza e striscioni ricordano il Cavaliere. “Grazie Silvio, resti vivo nel cuore”, recita un cartello, o ancora “Ciao Silvio, proteggici da lassù”, si legge su uno striscione. Nella villa, dove oggi continua a vivere la ex compagna del Cav, Marta Fascina, nulla sembra muoversi, gli alberi spogli mostrano scorci del giardino deserto, restano solo appese le luminarie di Natale nell’ingresso del cortile.
Scontro tir-bus scolaresca nel Comasco: le immagini dei soccorsi
Grave incidente stradale lungo il tratto della A8 all'altezza di Lomazzo, nel Comasco, dove un t...