L’Italia, come mezza Europa, è stretta nella morsa del caldo a causa dell'anticiclone africano. Allarme oggi in 18 città da nord a sud, dichiarate da bollino rosso da parte del ministero della Salute. Nella giornata di ieri molti disagi per colpa dei black out della corrente elettrica in centro a Firenze e a Bergamo. Tra le cause i sovraccarichi per la maxi-richiesta di energia e il surriscaldamento dei cavi. Con queste temperature i pronto soccorso sono sempre più affollati, registrati fino al 20% di ingressi in più. A causa delle temperature roventi, due operai hanno avuto un malore mentre lavoravano in una buca, a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza: uno è in coma. La questione sicurezza arriva anche sul tavolo del governo: è imminente la firma sul protocollo quadro tra Ministero del Lavoro, imprese e sindacati per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.
