CATEGORIE

Non ti piace la verdura? Il gusto non c'entra: la scoperta scientifica che in tavola cambia tutto

di Marco Rossi martedì 12 novembre 2019

1' di lettura

È un determinato gene presente nel nostro Dna ad orientarci a mangiare o meno le verdure o meno. Ce lo rivela una ricerca americana che dà la colpa ad un gene chiamato "TAS2R38", che ti rende troppo sensibile al gusto amaro. Il gene in questione è presente in due diverse versioni: la versione “Pav”, che implica una maggiore sensibilità all’amaro di certe sostanze, contenute tipicamente in alcune verdure; e la versione “Avi”, che invece percepisce l’amaro con molta meno invadenza. Per approfondire leggi anche: In Italia in sovrappeso un minore su 4 Nello studio sono stati messi a confronto i diari alimentari  di 175 adulti (divisi poi in base alla quantità e varietà di verdure consumate abitualmente) e, confrontandoli con il loro Dna per vedere quale versione del gene “TAS2R38” avessero, è risultato quasi il triplo più probabile che i portatori di due copie di PAV non amassero le verdure.

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

tag

Ti potrebbero interessare

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Carlo Nicolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...