Moda: Smi, azione comune per affrontare carenza materie prime

domenica 30 marzo 2014
Moda: Smi, azione comune per affrontare carenza materie prime
2' di lettura

Milano, 24 mar. - (Adnkronos) - E' necessaria un'azione comune di tutta la filiera del tessile moda per affrontare il problema della carenza di materie prime. A lanciare l'appello Sistema Moda Italua, dopo che in Oriente, in particolare in Cina e in India, alcune delle principali fabbriche produttrici di intermedi e di coloranti sono state temporaneamente chiuse dalle autorità locali o hanno dovuto ridurre alquanto la loro produzione, per riqualificare il loro impatto ambientale. Questo ha prodotto, ricorda Smi, una importante diminuzione dell'approvvigionamento di tali sostanze alle aziende italiane, con sensibili aumenti di costi e altrettanto sensibili ritardi nelle consegne. Smi ha coinvolto le associazioni territoriali dei distretti tessili maggiormente rappresentativi per una discussione più ampia, in quanto "se è pur vero che la carenza di ausiliari e coloranti ha avuto immediate ricadute negative sia a livello produttivo sia economico sul comparto della nobilitazione tessile, è altrettanto vero - sottolinea l'associazione - che è inevitabilmente destinata a coinvolgere, in un lasso di tempo solo leggermente più lungo, l'intera filiera, proprio in considerazione dell'importanza fondamentale delle lavorazioni di tintura, stampa e finissaggio per la moda made in Italy". La valutazione comune di Smi e delle associazioni territoriali tessili è che, "in attesa che vengano risolti i problemi produttivi ed autorizzativi nei Paesi fornitori, la carenza delle materie prime dovrà essere affrontata dalla filiera nel suo complesso come problematica comune, attivando un dialogo continuo e trasparente tra le parti in causa finalizzato a preservare la vera forza del made in Italy, cioè l'integrità della filiera". (segue)