CATEGORIE

Papa Francesco, l'affondo di Antonio Martino: "Marxista argentino. Le parole sulla proprietà privata? Mi sembrano un'idiozia"

martedì 8 dicembre 2020

1' di lettura

Secondo Papa Francesco, "il diritto alla proprietà è un diritto naturale secondario derivato dal diritti di cui tutti sono titolari, scaturito dai beni creati non vi è giustizia sociale in grado di affrontare l'iniquità che presupponga la concentrazione della ricchezza". Parole pronunciate poco tempo fa, attacco alla proprietà privata, a tutto tondo. Parole contro cui si scaglia Antonio Martino, tessera numero 2 di Forza Italia ed ex ministro nei governi Berlusconi, che intervistato da ilgiornale.it attacca: "Queste parole? Mi sembrano un’idiozia, ma se le dice il Papa ci dev’essere un fondamento perché non si inventerebbe una cosa non vera solo per stupire. Quest’affermazione, però, è veramente gratuita, come se il Pontefice stesse inventando testi evangelici di comodo. Per me è un discorso che non esiste proprio...". E ancora, picchia durissimo: "Questo Papa mi convince assai poco perché è un marxista argentino che ha l’impudenza di chiamarsi Francesco". Addirittura marxista? "Certo, lui in passato si è anche fatto dare un crocifisso con la falce e il martello in un Paese sudamericano", conclude uno scatenato Martino.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:25426621]]

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti