CATEGORIE

Cartabianca, "AstraZeneca cigno nero che fa deragliare l'Europa". Vaccini, cosa sa Antonio Caprarica

mercoledì 17 marzo 2021

2' di lettura

"Il cigno nero che fa deragliare l'Europa". Le conseguenze dello stop al vaccino Astrazeneca, con tutto quello che ne consegue in termini di fiducia della popolazione, potrebbe avere conseguenze inimmaginabili. Di certo, al momento, difficilmente prevedibili. A Cartabianca lo storico inviato Rai Antonio Caprarica, esperto di Gran Bretagna, coglie la scissione avvenuta plasticamente tra Londra e l'Unione europea proprio sul caso AstraZeneca. Il premier Boris Johnson ha deciso di continuare la campagna vaccinale nonostante alcune morti sospette, Bruxelles ha tentennato e i governi dell'Unione, presi dal panico, hanno deciso di stoppare i vaccini del siero anglo-svedese.

"I politici usano la scienza come vogliono - accusa in collegamento con Bianca Berlinguer il professor Pierluigi Struzzo, medico italiano attivo a Londra -. Prima dicono che vogliono seguire gli esperti. Poi, quando escono quattro casi che fanno scalpore, bloccano tutto. È chiaro che ci siano altre influenze sulle decisioni prese".  Anche Michele Mirabella punta il dito contro l'Ue: "Perché l’industria europea e italiana non hanno investito abbastanza nella ricerca contro i virus? L’Europa adesso ci ha lasciato nello sgomento".

"La questione del vaccino - ammonisce Caprarica - potrebbe essere il cigno nero che fa deragliare l’Europa. Hanno ragione quelli che hanno ribadito il punto: la decisione di sospendere AstraZeneca è stata politica. In Gran Bretagna volevano ridurre contagi e mortalità". Per questo hanno deciso di proseguire la campagna vaccinale a tambur battente, essendo l'unica arma a disposizione se si escludono deleteri lockdown totali. Una strada, quest'ultima, che l'Italia sembra invece considerare la più sicura, anche dopo la fallimentare esperienza del governo Conte 2 e l'approdo di Mario Draghi a Palazzo Chigi.

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Cosa succede È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Mauro Corona, addio Berlinguer? "Solo vanità, basta tv"

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevo...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A Restart, il talk show in onda su Rai 3, si è consumato un accesissimo confronto tra Claudio Tito di Repubblica ...

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...