CATEGORIE

Carlo Nordio: "Loggia Ungheria, mi sembrano strane le parole di Piercamillo Davigo. Ci vuole una commissione d'inchiesta"

lunedì 3 maggio 2021

2' di lettura

L'ex magistrato Carlo Nordio entra nel merito del caso Amara e della cosiddetta loggia Ungheria. Ospite ad Omnibus, su La7, nella puntata di oggi 3 maggio dice: "Non ho letto gli atti e credo che le cose non siano andate così. Quello che dico adesso è ipotetico. La stessa giustificazione della cautela che avrebbe giustificato l'uscita dei verbali è ridicola. Se però così fosse non è vero quello che avrebbe detto Piercamillo Davigo che non sono opponibili i segreti istruttori al Csm. Anzi". "Piercamillo Davigo dice di avere informato ‘chi di dovere’. Bisogna chiedere a lui. Solo attraverso un procedimento formale il magistrato che si ritenga oggetto di doverosa cautela può chiedere di trasmettere gli atti". "È lecito sapere con chi ha parlato?", si chiede Nordio. "Mi sembrano strane le parole di Davigo"

Piercamillo Davigo, i verbali secretati e Sergio Mattarella: "Nuova inchiesta a Brescia"

Il caso dei verbali secretati dalla Procura di Milano, consegnati all'ex pm Piercamillo Davigo e poi finiti nelle re...

Quindi ecco la proposta di Carlo Nordio dopo gli ultimi scandali che hanno coinvolto le toghe: "Propongo una commissione parlamentare d'inchiesta sulla magistratura. Se non vogliamo che tutto resti fermo qualcuno deve indagare. Su questi rapporti ambigui tra magistrati e politica la magistratura non indagherà mai per due ragioni. Primo perché non c'è reato anche se c'è mercimonio di cariche che sono politicamente molto rilevanti. Secondo perché c'è un conflitto d'interessi interno alla stessa magistratura". 

Augusto Minzolini attacca Marco Travaglio: "Pubblicava i p***i di un qualsiasi pentito, ora con Giuseppe Conte diventa garantista"

C'è un dettaglio non per nulla trascurabile in questa vicenda che coinvolge magistrati e politici. "Manc...

Il caso dei verbali secretati dalla Procura di Milano, consegnati all'ex pm Davigo e poi finiti nelle redazioni dei giornali sfiora, inevitabilmente, anche Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica giovedì torna al Csm che presiede di diritto, lo stesso Csm di cui era membro Davigo all'epoca dei fatti, inizio 2020. Una storia pesantissima, come le dichiarazioni dell'avvocato d'affari Piero Amara che in quei verbali tirava in ballo una potentissima loggia segreta "Ungheria" composta da toghe e ufficiali della guardia di finanza, e ancora di raccomandazioni all'allora avvocato Giuseppe Conte per una consulenza molto ben retribuita.

undefined

...

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Mandato di arresto Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

tag

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...