CATEGORIE

Milena Gabanelli presidente Rai? Retroscena: Mario Draghi si piega ai partiti, il jolly di Enrico Letta e M5s

mercoledì 2 giugno 2021

Gabanelli

2' di lettura

Nei giorni scorsi erano circolate voci secondo cui Mario Draghi fosse in procinto di prendere una decisione sulle nomine in Rai, invece i tempi si sono allungati e anche di molto. Lo scrive Marco Antonellis, che su Tpi ha delineato gli scenari riguardanti i vertici di viale Mazzini: a partire dall’assemblea dei Soci, che è stata rinviata di quasi un mese. Ciò significa che il blitz tentato dal presidente del Consiglio è fallito: Draghi si sarebbe reso conto che sulla Rai non riesce a bypassare i partiti e quindi ha bisogno di tempo per trovare un compromesso che vada bene a tutti. 

Mario Draghi, il retroscena: uomini chiave ai vertici delle partecipate. E rivoluzione in Rai

Mario Draghi punta a chiudere la partita sul rinnovo dei vertici delle aziende di Stato. A Palazzo Chigi è p...

Nel frattempo è ripreso il toto-nomi, con tanto di “new entry” di un certo peso: “Tra i nomi in pista per la presidenza della Rai - scrive Antonellis - in queste ultime ore si sta facendo largo dalle parti di Palazzo Chigi anche quello di Milena Gabanelli. L’idea piace soprattutto a Enrico Letta che lo utilizzerebbe in chiave politica per rinsaldare l’alleanza nazionale (che ancora stenta a decollare) con il M5s. Resta però l’incognita del centrodestra. Ostacolo difficilissimo, in Vigilanza, da superare per la pur ottima Milena”. 

Rai, non solo Alberto Angela con Ulisse: "Quale testa sta per saltare", indiscrezioni sul terremoto a Viale Mazzini

Aria di grandi cambiamenti in casa Rai. Dopo la sospensione a sorpresa di Ulisse di Alberto Angela, altri due programmi ...

Secondo Antonellis sono i manager interni alla Rai ad avere maggiori possibilità ad ambire a posizione di vertice: si tratterebbe di Roberto Sergio, Paolo Del Brocco e Marcello Ciannamea. “Per garantirsi la ‘benevolenza’ di Palazzo Chigi - si legge su Tpi - hanno rilanciato, promettendo a Draghi di essere pronti a varare nei primi 100 giorni quanto necessario per far ripartire l’azienda tra nomine e piano industriale”. 

Rai, il colpo di mano di Mario Draghi: "Totale autonomia", retroscena sulle poltronissime con cui esclude i partiti

La grandinata di richieste di dimissioni, di ogni colore politico, precipitata sul vertici della Rai non spinge Mario Dr...

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...