CATEGORIE

Marc Innaro silurato dalla Rai? "Cosa è arrivato a dire su Putin e la Russia": rivolta nel servizio pubblico

lunedì 28 febbraio 2022

1' di lettura

Marc Innaro è il corrispondente Rai che si trova a Mosca ormai da tre lustri e che nelle prime ore dell’invasione russa in Ucraina si è reso protagonista di due interventi che hanno sollevato parecchie polemiche, soprattutto a livello politico. In uno Speciale del Tg2, Innaro ha infatti sostenuto che “basta guardare la cartina geografica per capire che, negli ultimi 30 anni, chi si è allargato non è stata la Russia, ma la Nato”.

Diego Fusaro si schiera con Putin: "Sciagurato espansionismo della Nato". E pubblica questa foto

Diego Fusaro, controcorrente per definizione, prima sui vaccini e sul Green pass e ora sulla guerra in Ucraina, sostiene...

Affermazione parziale, che trascura un “dettaglio” decisivo, ovvero che l’espansione della Nato è avvenuta per libera adesione e non con la guerra. Lo stesso direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, ha preso le distanze ma non è bastato per evitare le polemiche e soprattutto un approfondimento in Vigilanza Rai. Poi Innaro al Tg1 ha però accreditato la tesi di Vladimir Putin della fuga del presidente ucraino Zelensky a Leopoli, rivelatasi una fake news.

Ucraina, il politologo Ian Bremmer: "La minaccia nucleare è molto seria, Putin non può tornare indietro"

Nonostante alcuni colleghi smentiscano, per Ian Bremmer la minaccia nucleare di Vladimir Putin è preoccupante. &q...

Anche in questo caso le reazioni politiche non sono tardate ad arrivare, soprattutto dalle parti del Pd: “In un momento in cui la propaganda russa agisce in modo pervasivo - sono intervenuti dal Nazareno - è inammissibile che vi siano spazi di cedimento nel servizio pubblico. Un conto è la libertà di espressione dei giornalisti, un altro farsi megafono di una parte”. Toccherà all’ad Fuortes decidere cosa fare: i corrispondenti dipendono dall’azienda e non dalle testate.

Ucraina, il diplomatico Giampiero Massolo su Putin: "La deterrenza nucleare? Un segnale di debolezza"

Vladimir Putin, in questa guerra contro l'Ucraina, non ha il coltello dalla parte del manico. Lo dimostrano alcune m...

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...