CATEGORIE

Volodymyr Zelensky, il feroce attacco di Travaglio: "Chi lo ubriaca. Migliaia di morti fa..."

martedì 19 aprile 2022

Marco Travaglio

2' di lettura

Nel mirino di Marco Travaglio ci finisce ancora una volto Volodymyr Zelensky, il premier ucraino che guida la resistenza contro l'avanzata della Russia. Il tutto nel fondo pubblicato sul Fatto Quotidiano oggi, martedì 19 aprile.

Marco Travaglio a Otto e Mezzo: "Zelensky e gli sporchi interessi di Joe Biden", una spaventosa teoria

L'Europa sta capendo di non dover seguire gli Usa in tutto quello che riguarda la guerra in Ucraina: ne è con...

Il direttore muove il suo ragionamento mettendo "in fila i fatti nessuno nega. Nemmeno il più fervido atlantista afferma più che la resistenza ucraina sia in grado di sottrarre all'armata russa il Donbass, la Crimea e la striscia che li collega sul Mar Nero; che Mariupol, rasa al suolo e ormai in mani russe, possa tornare in quelle ucraine; che Putin, sconfitto e isolato da tutti, abbia le ore contate prima del famoso regime change annunciato da Biden e smentito dai suoi", scrive Travaglio.

Vauro, un colpo di pistola. Deriva russa: questa roba sul Fatto, come brutalizza Draghi

"Basta condizionatori" è il titolo della vignetta di Vauro pubblicata su Il Fatto quotidiano di oggi, 9...

Dunque un lungo excursus su questi quasi sessanta giorni di guerra. E Travaglio si pone una domanda: "Stando così le cose, quanti morti ucraini serviranno ancora alle potenze (palesi e occulte) per sedersi al tavolo e prendere atto della realtà?". Dunque rimarca come l'iniziativa non la prenderà Putin, così come non la prenderanno né Joe Biden Boris Johnson. "E non la prenderà Zelensky - riprende Travaglio -, ubriacato dai falsi amici che gli raccontano che sta vincendo la guerra e presto i suoi marceranno su Mosca. Possono prenderla i governi europei, smettendo di inviare armi e subordinando la fine delle sanzioni a una trattativa seria, che parta non dai sogni, ma dalla realtà - sottolinea -. La realtà che il cancelliere Scholz vide già quattro giorni prima dell'invasione russa, quando offrì invano a Zelensky un compromesso migliore di quello che uscirà dal negoziato post-bellico. Era due mesi fa, migliaia di morti fa", conclude con evidente accento critico nei confronti del premier ucraino.

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

tag

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja

Conclave, dove sono stati pizzicati i cardinali

Il conto alla rovescia in vista del Conclave è iniziato. In questi giorni, dopo la morte di Papa Francesco, non &...