CATEGORIE

Che tempo che fa, Gino Cecchettin ospite di Fabio Fazio

sabato 9 dicembre 2023

2' di lettura

Esclude categoricamente di voler scendere nell'agone politico, ma per Gino Cecchettin "l'impegno civile è doveroso" dopo l'uccisione della figlia Giulia da parte dell'ex fidanzato. Un impegno che lo porterà domenica negli studi di Che Tempo Che Fa (canale Nove) per la sua prima intervista televisiva "faccia a faccia" in studio dopo l’importante discorso pronunciato durante i funerali della sua Giulia. Lo ha annunciato l'account X della trasmissione di Fabio Fazio specificando che Cecchettin tornerà a portare la propria testimonianza in televisione, dopo l'importante messaggio pronunciato martedì scorso nella Basilica di Santa Giustina a Padova. Un messaggio che ha commosso tutti ed che ha avuto un'eco inaspettata. "Mi ha fatto molto piacere. Significa che probabilmente ha centrato i punti, il messaggio è passato ed è stato accolto positivamente dal governo", ha detto il signor Cecchettin alla Stampa spiegando che da parte sua non c'è rabbia ma "c'è dolore". "E si riesce a trasformarlo in qualcosa di positivo solo attraversandolo, non evitandolo. È quello che ho imparato con mia moglie Monica, poi quando è mancato mio padre e adesso con Giulia". Che gli manca tanto, ovviamente. "Non riesco a dormire", confessa. "Ogni mattina per trovare la forza entro in camera di Giulia e mi stringo al suo cuscino perché sa ancora di lei". 

Giulia Cecchettin, la svolta del padre Gino: "Pausa a lavoro, il mio nuovo impegno"

Le parole di Gino Cecchettin all'indomani dei funerali della figlia Giulia, tra ritorno al lavoro e a una normalit&a...

Il profumo di Giulia e il dolore per la sua perdita accompagneranno Gino Cecchettin anche domenica nello studio di Fazio. "Ciò che mi preme ora è fare in modo che, finita l'emozione, non ci si torni ad assopire", ha detto al Corriere della Sera puntualizzando che "noi italiani siamo bravi ad avere slanci civili ma siamo anche capaci di dimenticare in fretta". "Il rumore è il campanello che ogni mattina ci deve tenere svegli e farci chiedere cosa abbiamo fatto per far finire i femminicidi", aggiunge Cecchettin spiegando infine che "quando ho parlato di un impegno civico ho voluto dire che, con una Fondazione o in altro modo, io voglio dedicare la mia vita a far sì che non ci sia un'altra Giulia. Per me bisogna partire dall'educazione".

Prima alla Scala, l'ex moglie di Calderoli con le chiavi di Elena Cecchettin

Un flop la contestazione politica a Ignazio La Russa, un successo (inatteso) l'omaggio delle donne del pubblico dell...

La mossa Filippo Turetta, la Procura fa ricorso: "L'ergastolo non basta"

Imprevisto Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fabio Fazio: "Non è detto"

L'ultima puntata Che tempo che fa, ferie extra-large per Fabio Fazio

tag

Ti potrebbero interessare

Filippo Turetta, la Procura fa ricorso: "L'ergastolo non basta"

Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fabio Fazio: "Non è detto"

Roberto Tortora

Che tempo che fa, ferie extra-large per Fabio Fazio

Luciana Littizzetto, lettera e insulti a Meloni: "Che donna è"

Roberto Tortora

Sebastião Salgado, l'economista che si fece occhio del pianeta

«L'occhio dell’Amazzonia» era stato definito, e all’Amazzonia era stata intitolata una delle...
Maurizio Stefanini

Garlasco, l'ex comandante del Ris ribalta tutto? "Cosa mi inquieta"

"Ciò che di questa vicenda (la riapertura del caso, ndr) mi inquieta è l’incapacità di a...

Molinari contro Francesca Albanese: "Da chi ha accettato finanziamenti"

Maurizio Molinari contro Francesca Albanese. "Secondo quanto denunciato, Albanese ha accettato finanziamenti per un...

Strage di Capaci, il sospetto di Giuseppe De Donno: "Serve ancora verità"

«Noi, e penso di parlare anche a nome del generale Mario Mori, in questo momento non abbiamo alcuno spirito di ven...
Giovanni M. Jacobazzi