CATEGORIE

Stasera Italia, Mieli zittisce la sinistra: "Ecco qual è il rischio di deriva autoritaria"

domenica 10 dicembre 2023

1' di lettura

"Ogni settimana, per farci divertire, per fare le trasmissioni televisive, si inventa una polemica assolutamente demenziale e noi ci divertiamo per mezza giornata e poi diventa una scocciatura": Paolo Mieli lo ha detto nello studio di Stasera Italia su Rete 4, riferendosi all'episodio avvenuto alla Prima della Scala venerdì 7 dicembre, quando un loggionista - al termine dell'Inno di Mameli - ha urlato in sala "viva l'Italia antifascista". Per questo la Digos lo ha poi identificato. E non sono mancate polemiche a sinistra. A tal proposito lo storico nonché editorialista del Corriere della Sera ha sottolineato: "Lo stesso loggionista ha detto che era una boutade, che lui non intende fare il "viva l'Italia antifascista" di professione. Poi domani mattina ci sarà un'altra polemica. Io sono convinto che sono fesserie e che il rischio di una deriva autoritaria è pari a zero". 

Mieli, poi, ha parlato anche di quanto sta avvenendo in politica estera: "C'è un asse di Paesi autoritari che minaccia l'Occidente, quello che abbiamo visto nel '900 si è ripresentato peggio di prima in tutte le sue manifestazioni, perfino l'antisemitismo è peggio di prima, noi lo avevamo confinato nella dimensione del nazismo, ma sai che significa avere Paesi e organizzazioni terroristiche che vogliono ammazzare gli ebrei in quanto ebrei e buttarli a mare in quanto ebrei? È una cosa che avevamo sottovalutato fino al 7 ottobre. Tuttavia, io penso che alla fine l'Occidente vincerà". 

Francesco Storace: se chi insulta è di sinistra nessuno lo identifica

Bisognerebbe gridare viva l’Italia che li sopporta. Ormai a sinistra sono alla disperata ricerca di segnali di vit...

Travolti FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

I soliti Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Il commento Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

tag

Ti potrebbero interessare

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Corrado Ocone

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti