L'emozione sarà stata sicuramente tanta per Robert Francis Prevost. Eppure a primo impatto Leone XIV "è sembrato un Papa assolutamente in buona forma fisica, attivo". E anche "dal volto si evidenzia serenità interiore, un aspetto molto importante per la salute perché vuol dire che non è stressato, quindi verosimilmente non ha tutti i fattori cardiovascolari di rischio legati allo stress". A dirlo Giorgio Sesti.
Il docente di Medicina interna dell’università Sapienza di Roma ha analizzato le diverse immagini del nuovo Papa riscontrando che "oltre a evidenziare la sensibilità del Pontefice", queste "sottolineano anche il buono stato di salute: metteva dei sacchetti per arginare l’acqua, c’era stata un’alluvione in Perù, nella zona dove era vescovo. Con le gambe in mezzo all’acqua aiutava la popolazione a fare argine con i sacchi di sabbia. Questo mostra che l’attività fisica, anche pesante, non lo spaventa".
Leone XIV, la prima messa da Papa è nel segno della tradizione
Papa Prevost ha scelto il Vangelo di Matteo per la sua prima messa nella Cappella Sistina. Il passo narra la scelta del ...Per di più, ha fatto notare, "l’affrontava con serenità e tranquillità". Stando alle prime testimonianze, Prevost "è sportivo, gioca a tennis". Insomma, un "altro indice di un buon stato fisico". Il volto, inoltre, "è quello di una persona molto serena. E anche non avere stress è spia di salute". Tutti questi indizi, complici i 69 anni di età, "evidenziano una condizione, dal punto di vista biologico, di perfetta forma che gli permetterà di sostenere facilmente il carico gravoso di impegno che ha il Papa, una delle figure più impegnate al mondo, con una popolazione di fedeli di oltre 1 miliardo di persone".