CATEGORIE

Famiglia nel bosco, Luca Ricolfi stronca i giudici: "Una incredibile forzatura"

giovedì 27 novembre 2025

2' di lettura

Una vita in mezzo alla natura come ha fatto la famiglia Birmingham-Trevillion è possibile. Anzi, per Luca Ricolfi è fattibile "più che mai nel 2025 visto che le contro-indicazioni del vivere 'normalmente' diventano sempre più macroscopiche, specie dopo l'uscita dal Covid". Il sociologo fa riferimento "ai danni dei cellulari" e a "una socializzazione eccessiva e non filtrata". Una cosa comunque per il politologo è certa: "Quel che puoi fare con dei bambini fin verso i 12-13 anni, non lo puoi più fare quando arriva il momento dell’istruzione superiore". 

Eppure a Catherine e Nathan sono stati tolti i tre figli cresciuti, appunto, in un casolare di Palmoli, in Abruzzo. Tra le varie contestazioni, la carenza igienica. "Più che le carenze igieniche - precisa il politologo -, mi pare discutibile (anche se comprensibilissima, dopo i disastri delle vaccinazioni anti-covid) la scelta di non vaccinare i figli. Quanto alla mancata socializzazione pare non sia totale e assoluta, perché i tre 'bambini nel bosco' frequentano altre famiglie e altri bambini i cui genitori sono in sintonia con i principi spartano-naturalistici della famiglia Trevaillon-Birmingham".

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Si muove la politica per il caso della famiglia nel bosco. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha disposto verifich...

Insomma, come sostenuto sulle colonne de Il Tempo, "i giudici, con una incredibile forzatura interpretativa, invocano l’articolo 2 della Costituzione, che non c’entra nulla con il diritto alla socializzazione. E ignorano completamente l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948), che stabilisce in modo chiaro che 'I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli'". Ecco allora che per Ricolfi non è giusto allontanare i bimbi dai genitori, "se non altro perché il trauma che i servizi sociali stanno infliggendo ai tre bambini è certo e significativo, mentre i traumi da cui un’educazione standard li proteggerebbe sono ipotetici. Come non vedere che, con la loro scelta radicale, i genitori della casa nel bosco in realtà stanno proteggendo i loro figli da bullismo, cattive compagnie, istupidimento da internet?". Da qui la stoccata a Pd e compagni: "A sinistra solo il comunista Marco Rizzo ha avuto il coraggio di invitare a riflettere sul consumismo e l’alienazione della nostra società anziché demonizzare le scelte della famiglia che aveva scelto di vivere a contatto con la natura".

tag
famiglia nel bosco
luca ricolfi

Il solito siparietto Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

La sparata a Otto e mezzo Otto e Mezzo, delirio-Formigli sulla famiglia nel bosco: "E allora Caivano?"

Le parole del ministro Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, famiglia nel bosco? Fango di Andrea Scanzi sul centrodestra

Roberto Tortora

Otto e Mezzo, delirio-Formigli sulla famiglia nel bosco: "E allora Caivano?"

Roberto Tortora

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Roberto Tortora

Garlasco, l'accusa di Mario Venditti: "Su Andrea Sempio un falso enorme"

Per Mario Venditti non ci sono dubbi: il colpevole del delitto di Garlasco è e resta Alberto Stasi. L'ex pm d...
Redazione

Garlasco, i legali di Andrea Sempio: "Dna? Colpa del telecomando"

C'è "piena concordanza" tra l’aplotipo Y rilevato nel 2007 su due unghie di Chiara Poggi e la...

Greta Thunberg indagata: la grande paura, cosa rischia

“Il canal. Chi gà sciugà il canal?”. Anzi chi lo ha colorato di verde. In un’azione poli...
Lorenzo Cafarchio

Greta Thunberg, Canal Grande tinto di verde: indagata insieme a 36 attivisti

Greta Thunberg e altri 36 attivisti di Extinction Rebellion sono indagati per manifestazione non autorizzata dopo l'...
Redazione