
Firenze: Sel replica a Barducci, coerenti con il percorso fatto fin qui

Firenze, 19 dic. - (Adnkronos) - Il Coordinamento Regionale e Provinciale di Sinistra Ecologia Liberta' ritiene il voto contrario espresso in Consiglio Provinciale di Firenze, in merito al Piano Inter-Provinciale "coerente con il percorso fin qua fatto"., replicando cosi' al presidente della Provincia Andrea Barducci. "Purtroppo - spiega il capogruppo di Sel in Provincia Riccardo Lazzerini - non sono valsi i numerosi incontri fatti nel corso degli ultimi anni, nei quali Sel ha palesato un forte malumore nel merito al Piano". Nonostante "l'atteggiamento propositivo e costruttivo" nel merito e considerate le proposte avanzate nel tentativo di "modificare" e non "stravolgere" l'impianto del documento, considerato che a seguito dell'adozione (dove Sel non ha partecipato al voto) che, riprende il coordinamento, "il nostro partito ha presentato una serie di osservazioni degne di attenzioni non accolte, Sel ribadisce l'impossibilita' di una valutazione diversa". "Rimaniamo sorpresi" della reazione espressa verso e soltanto Sel da parte del Presidente Andrea Barducci a seguito di un voto "ampiamente conosciuto da molti mesi dallo stesso". Sel, dunque, non si mette fuori dal centrosinistra "che e' e rimane il nostro orizzonte politico nazionale, regionale e provinciale ma piuttosto ritiene legittimo il parere contrario su provvedimenti singoli e non condivisi". Le coalizioni prevedono pari dignita' tra le forze politiche e "rivendichiamo l'esercizio della nostra autonomia politica". In merito alla sottoscrizione del programma, Sel "non era ancora costituita ed e' evidente che questi sono argomenti pretestuosi per non affrontare la realta' dei problemi (il capogruppo Riccardo Lazzerini non ha posto la firma su nessun programma!)". Per quanto riguarda il chiarimento chiesto dall'assessore Renzo Crescioli "gli vogliamo ricordare che tutto era gia' ampiamente chiaro prima dell'adozione. Piuttosto e' Sel che chiedera' chiarimenti all'assessore".
Dai blog

"Zero Dark Thirty", Kathryn Bigelow ci ricorda che è sempre la più grande
