
Santoro è in guerra con Grillo:"Beppe è solo un dittatore,Casaleggio ci vuole zittire"

Dopo Travaglio, tocca al teletribuno scaricare i Cinque Stelle: "Il guru usa il web per criminalizzare la nostra trasmissione, e Beppe non ha una visione liberale"
Ormai è guerra aperta. Michele Santoro da anti-Cav ora si scopre anti-Grillo. La metamorfosi passa dal pulpito di Servizio Pubblico e come fosse un rituale pagano il teletribuno nel suo editoriale nell'incipit della puntata deve infilzare il nemico di turno. Questa volta sotto il fuoco di Michele finisce la coppia Grillo-Casaleggio, e le accuse per gli imputati sono pesanti: "Siete illiberali e odiate il programma di Santoro". Il primo a cadere sotto i colpi di Zio Michele è il guru dei guru del M5S : "Casaleggio utilizza la rete come quei politici che una volta usavano la TV con l'obiettivo - attacca Santoro – di criminalizzare le trasmissioni che non gli stavano bene”. Santoro è un fiume in piena e con rabbia continua la sua arringa: "E' uscito dall'ombra per guidare la ‘rivolta' dei nostri fan, annunciando che Santoro è morto, che siamo morti che parlano. Considerati i record d'ascolto, dobbiamo dedurne che quantomeno i morti che parlano fanno incuriosire e anche arrabbiare”. Poi se la prende con gli "squadristi" del web a Cinque Stelle: "I Social Network sono diventati scorribanda di truppe organizzate – continua Santoro – Servizio Pubblico si attrezzerà". Ma l'ultima frase, quella più pesante Santoro la dedica all'ex amico Beppe Grillo e suona come un epitaffio sulla loro luna di miele: "Grillo non ha una visione liberale". Insomma per il teletribuno Beppe da innovativo motivatore delle piazze, da campione dell'anticasta e della meritocrazia è diventato in pochi mesi un dittatore. Santoro si sta adattando alla nuova linea già intrapresa da Marco Travaglio su Il Fatto in cui di fatto ha scaricato i Cinque Stelle e li ha pure accusati di non aver messo all'angolo Berlusconi. Un tempo Travaglio parlava anche sul blog di Beppe Grillo. Santoro invece per mesi ha aperto le sue puntate con servizi-peana per il Movimento Cinque Stelle. Ora tutto è finito. La rivoluzione grillina non incanta più nemmeno zio Michele. (I.S) . L'editoriale di Michele Santoro a Servizio Pubblico contro Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e il Movimento 5 Stelle. “Gianroberto Casaleggio utilizza la rete come quei politici che una volta usavano la TV con l'obiettivo - attacca Santoro – di criminalizzare le trasmissioni che non gli stavano bene”. “E' uscito dall'ombra per guidare la ‘rivolta' dei nostri fan, annunciando che Santoro è morto, che siamo morti che parlano. Considerati i record d'ascolto, dobbiamo dedurne che quantomeno i morti che parlano fanno incuriosire e anche arrabbiare”. “I Social Network sono diventati scorribanda di truppe organizzate – continua Santoro – Servizio Pubblico si attrezzerà. Nel finale la stoccata a Beppe Grillo: “Non ha una visione liberale”. Dopo pochi minuti su Twitter e Facebook la reazione dei grillini: “Santoro ormai è diventato paranoico” scrive qualcuno. “Solito programma senza spunti, soliti ospiti che non hanno più nulla da dire” attacca qualcun altro
Dai blog

"Il delitto perfetto", il patto scellerato per un omicidio
