CATEGORIE

Grillo: "Si stanno spartendo le ossa e le poltrone della Seconda Repubblica"

Con il M5S fuori dai giochi che contano, il comico grida all'inciucio: "Si dividono le poltrone della Seconda Repubblica"
di Sebastiano Solano domenica 28 aprile 2013

Beppe Grillo

2' di lettura

Ora Beppe Grillo è con le spalle al muro. Fatto fuori dai partiti che voleva affossare, continua nella tattica dell'insulto e della provocazione. Con la sua linea oltranzista e radicale, al momento si è condannato all'irrilevanza politica. Pd, Pdl e gli altri partiti stanno per avviare un governo di larghe intese, l'unica opzione possibile dopo la sequela di "niet" dei pentastellati. Lo hanno capito i friuliani, che hanno sonoramente bocciato le 5 Stelle alle ultime regionali. Lo avrebbero capito gli italiani, che secondo i sondaggi stanno abbandonando in massa il M5s. Grillo potrebbe aver avuto la sua grande occasione e averla persa.    Grillo incendiario - Al comico non rimane che aggiungere al suo elenco di slogan contro i partiti, la casta, la politica, lo slogan dell'inciucio, per poi brandirlo durante i comizi in piazza, le dirette streaming e i post sul suo blog. Così, subito dopo il conferimento dell'incarico ad Enrico Letta, Grillo ha scritto: "A Roma si stanno dividendo le ossa e le poltrone della Seconda Repubblica. Nel frattempo l'economia non aspetta. Ogni minuto chiude un'impresa. Questo autunno potremmo raggiungere il punto di non ritorno". Toni sempre più incendiari.  Il crollo del M5s - Grillo poi continua: "Molti sono alla canna del gas e ci guardano come se fossimo la loro ultima possibilità di salvezza". Vera la prima parte. Dubbi sulla seconda: forse poteva essere vera prima del voto, ma ora che i giochi politici sembrano chiusi (forse per sei mesi, forse per un anno o forse per due) la possibilità di salvezza del Paese sta tutta nel governissimo. Se l'esecutivo di larghe intese riuscisse a raddrizzare le sorti dello Stivale e a fare quelle riforme anti-Casta che Grillo si voleva intestare, il colpo per il Movimento 5 Stelle potrebbe essere quello fatale.

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

tag

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

"Propaganda per l'astensione": La Russa manda in tilt il Pd

Votare ai referendum di giugno? "Io continuo a dire che ci penso, però di una cosa sono sicuro: farò ...

Piccolotti arriva a Bari? E la nave parte per l'Albania: impazzisce

La sinistra è totalmente in tilt. "Oggi una nave militare è partita da Brindisi per deportare altri m...

Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere tedes...

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana: insorgono le opposizioni

Il governo, secondo quanto si apprende, ha deciso in Consiglio dei ministri di impugnare la legge Toscana sul fine vita....