
Salvini, il blitz in Puglia per Tatarella: così prova a scippare Giorgia Meloni

Il nuovo corso della Lega e di Matteo Salvini passa un cognome: Tatarella. Quello di Pinuccio e Salvatore, i due politici che forse più di ogni altro in Puglia e al Sud hanno retto il vessillo della destra. Quella storica, l'Msi, e quella più moderna, Alleanza nazionale, sempre all'insegna del dialogo e del riformismo. I due fratelli sono scomparsi (il primo nel 1999, il secondo lo scorso gennaio) ma inserirli nel Pantheon leghista e, sottolinea giustamente il Corriere della Sera, riuscire a farsi identificare dagli elettori del Sud come i loro legittimi eredi vorrebbe dire fare un grosso colpo nell'urna nel 2018. Salvini questo lo sa e per questo ha fatto di tutto per partecipare sabato a Foggia e a Manfredonia alla presentazione di un libro su Salvatpre, di cui è stato collega nell'Europarlamento. Pinuccio invece fu storico vicepremier ai tempi del primo governo Berlusconi (1994-95) e vicepresidente della Bicamerale guidata da Massimo D'Alema. Se i convinti meridionalisti Tatarella e il loro bacino elettorale davvero entrassero nell'orbita della Lega (che metterebbe da parte l'altra metà, Nord), significherebbe mettere a segno un vero e proprio scippo politico, storico e affettivo sia a Silvio Berlusconi sia, soprattutto, a Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia (che di Msi e An dovrebbe essere la diretta emanazione). Anche su questi punti si combatte la lotta per leadership dentro il centrodestra.
Dai blog

Ferrari voto 3, rotta da invertire (e subito). Le pagelle del Gran Premio di Cina
