Luigi Zanda, la proposta suicida del Pd sugli stipendi dei parlamentari: come li vogliono aumentare

di Gino Coaladomenica 31 marzo 2019
La Camera

La Camera

1' di lettura

Proprio quando il Partito democratico sembrava recuperare un briciolo di consensi negli ultimi sondaggi, l'istinto suicida dem è riemerso prepotente con l'ultima idea del tesoriere del partito di Nicola Zingaretti, Luigi Zanda. Il senatore ha firmato una proposta per aumentare gli stipendi dei parlamenti, equiparandoli a quelli dei colleghi che siedono al Parlamento europeo. Come riporta il Fatto quotidiano, con le modifiche alla legge proposte da Zanda, nel complesso i parlamentari arriverebbero a incassare tra i 16mila e i 19mila euro al mese, contro i circa 14mila che già percepiscono oggi. Leggi anche: Zingaretti, usato sicuro per il Pd: non solo Zanda, torna anche Gentiloni E come se non bastasse, Zanda ha anche avanzato una modifica che all'articolo 1 coma b prevede "un'indennità transitoria a carattere temporaneo determinata nella misura dell'identica indennità corrisposta ai membri del Parlamento europeo". E al comma c: "un trattamento differito di natura assicurativa, il cui diritto matura a condizione che sia scaduto il mandato parlamentare e che il beneficiario abbia compiuto il sessantatreesimo anno di età". A tradurre in parole povere ci ha pensato il capogruppo M5s al Senato, Stefano Patuanelli: "Insomma, si chiamano con altro nome il Tfr e i vitalizi e si aggiunge anche una pensione di invalidità, per non farsi mancare nulla".