CATEGORIE

Giuseppe Conte, la vergogna forcaiola su Armando Siri: "Perché lo ho fatto fuori"

di Gino Coala domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

E pensare che un tempo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte insegnava diritto, era un avvocato, un uomo di legge. Oggi il premier si ritrova a ritirare le deleghe al sottosegretario leghista Armando Siri, colpevole solo di essere indagato per corruzione, dopo un'intercettazione tra terzi che parlano di lui e di una presunta tangente, ancora tutta da trovare. Leggi anche: Siri, Conte ritira le deleghe: il piano per la vendetta di Salvini La preoccupazione dell'avvocato del popolo (grillino) Conte non sembra essere mai stata la tutela dello Stato di diritto, la difesa della presunzione di innocenza fino a sentenza passata in giudicato, come sanno anche le matricole di giurisprudenza. Come ha confessato lo stesso Conte dopo aver fatto fuori Siri nell'ultimo Consiglio dei ministri, la paura del premier è stata sempre quella di non far perdere consensi al M5s, che gode di un elettorato smaccatamente giustizialista, con ampie strisce forcaiole. Conte quindi ha confermato che la sua è stata una "decisione politica, non banale". E no, per niente banale, perché il premier ha deciso da che parte stare, cioè da quella di Di Maio e dell'ala più giustizialista dei Cinque stelle. "Il governo vuole andare avanti con il sostegno popolare - ha insistito, in visita alla Sinagoga di Roma - È fondamentale avere la fiducia dei cittadini e la decisione odierna la conferma".

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

tag

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

"Alle domande non risponde, dai confronti scappa. Silvia Salis è quella che dà del bulletto al presid...

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

"Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul territori...