CATEGORIE

Nicola Morra, il grillino favorito nella successione a Lorenzo Fioramonti al ministero dell'Istruzione

di Davide Locano domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

Un grillino tira l'altro. Come è noto, il nuovo-Toninelli, ovvero Lorenzo Fioramonti, ha dato degna conclusione alla sua infausta parabola ministeriale: dimissioni la sera di Natale, il 25 dicembre. Un passo indietro annunciato da tempo e che fa tirare un mezzo sospiro di sollievo: Fioramonti, giusto per capirsi, è mister tassa sulle merendine e uno di quelli che vuole togliere il crocifisso dalle aule. Il passo indietro è arrivato con una lettera a Giuseppe Conte in cui lamenta i pochi fondi destinati all'Istruzione in manovra. Fino a qui, i fatti. Dunque si diceva: un grillino tira l'altro. Già, perché ovviamente iniziano a filtrare le indiscrezioni su chi prenderà il posto lasciato vacante da Fioramonti, quello di ministro dell'Istruzione. Secondo numerosi rumors toccherà a Nicola Morra, pentastellato e attualmente presidente della commissione Antimafia, che dovrebbe così lasciare. Morra, per inciso, era tra i papabili nei giorni della formazione del governo Conte-bis, salvo poi essere silurato. Insomma, un trombato grillino al ministero dell'Istruzione: a volerlo, il capo politico M5s, Luigi Di Maio. Leggi anche: Di Battista-Di Maio, intesa ritrovata

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...