CATEGORIE

M5s, la fronda dei dissidenti. Il retroscena: usciranno dall'Aula contro i vertici "deboli e superficiali"

di Cristina Agostini domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

I dissidenti sono in crisi: votare sì o no il decreto sicurezza? Alle cinque della sera il senatore-comandante Gregorio De Falco si lascia andare: "Al momento del voto di fiducia uscirei a fumare una sigaretta". Insomma, la decisione dei ribelli grillini è quasi presa, riporta il Corriere della Sera in un retroscena: non uno strappo tout court ma un piccolo buco. Altrimenti, il rischio è l'espulsione dal Movimento. Leggi anche: Come sputtanano De Falco. Di Maio-Casaleggio, vergogna grillina: la macchina del fango "Uno accuserà un mal di testa e un altro dovrà correre al bagno", spiffera un grillino, "ma alla fine, vedrete, i voti persi non arriveranno a dieci" (tra i quali quelli di Gregorio De Falco, Paola Nugnes, Matteo Mantero e Paola Fattori). Non pochi. Tanto che Luigi Di Maio è preoccupato visto che al Senato la maggioranza sulla carta è di soli sei voti e il disagio verso gli alleati leghisti cresce sempre di più, al punto che una rottura con l'alleato non è più un tabù.  

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...