CATEGORIE

M5s, Luigi Di Maio umiliato da Andrea Cecconi: "Dimissioni? Contratto carta igienica, andrò nel Misto"

di Giulio Bucchi domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

Nel giorno del primo vero banco di prova da leader per Luigi Di Maio, arriva l'umiliazione pubblica per bocca di Andrea Cecconi, il neo-deputato eletto con il Movimento 5 Stelle e che ora, dopo lo scandalo Rimborsopoli che lo ha coinvolto, annuncia che si iscriverà al Gruppo Misto. In campagna elettorale il candidato premier grillino aveva annunciato che tutti i candidati sospetti avrebbero in ogni caso rassegnato le dimissioni se eletti. Una baggianata senza alcun valore se non quello propagandistico, visto che le dimissioni devono essere accettate dal resto degli onorevoli e storicamente è altissima la percentuale di quelle rifiutate.  Leggi anche: Di Maio, il terrore delle talpe M5s. Chi può farlo fuori Cecconi, intervistato dal Corriere della Sera, taglia corto. Il contratto firmato dei 5 Stelle per dimettersi "per me è carta igienica. Pensavo valesse. Ma ho chiesto a una mia amica legale, ha detto che non vale nulla". Per questo, come detto, si iscriverà al Gruppo Misto della Camera. "Ma spero che i 5 Stelle mi riammettano. Non li supplico mica. Ma mi manca quella comunità, non porto rancore e spero non me ne portino". Come sospettato da molti, gli altri partiti hanno iniziato a fare la corte ai grillini fuoriusciti. "Mi hanno chiamato in molti, anche amici leghisti. Ma mi comporterò come un 5 Stelle", con cui giura di avere ancora un buon rapporto, "compreso Di Maio". Resta aperta la questione dei fondi che non ha versato al Movimento: li restituirà, promette Cecconi, ma sempre "se me lo chiedono".

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti