CATEGORIE

Luigi Di Maio chiama i ministri del suo governo, ma Pier Luigi Ciocca e Laura Mirachian rifiutano

di Andrea Tempestini domenica 25 febbraio 2018

1' di lettura

Il candidato premier grillino Luigi Di Maio ha affermato che la lista dei ministri dell'ipotetico governo a Cinque Stelle arriverà prima del voto del 4 marzo. L'operazione, però, non appare delle più semplici. Già, perché stando a indiscrezioni di stampa riportate da Repubblica, Di Maio, ha già dovuto incassare tre sonori schiaffoni. Tre netti rifiuti ad entrare nella futuribile squadra pentastellata. Leggi anche: Beppe Grillo evasore fiscale: perché ora si può dire Si parte da chi Di Maio e il M5s voleva come ministro dell'Economia, ossia Pier Luigi Ciocca, economista con carriera 40ennale in Bankitalia, di cui è stato anche direttore. Per inciso anche l'ex rettore della Bocconi, Guido Tabellini, indicato da più parti nel Movimento, smentisce ogni contatto e interessamento. Ma non è tutto. Anche per un'altra casella-chiave il M5s ha incassato un due di picche: si tratta, in questo caso, di Laura Mirachian. Ex ambasciatrice in Siria, Nazioni Unite e Balcani, ha tagliato corto: "Noi siamo diplomatici, non possiamo fare i politici", ha affermato. Infine, l'ultima indiscrezione relativa al ministero della Scuola e dell'Università, per il quale è stato più volte evocato Salvatore Settis: ma anche da parte sua sarebbe arrivato un no. Nessuno, insomma, vuole prendere parte al governo Di Maio.

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti