CATEGORIE

Luigi Di Maio, il "golpe" dentro il Movimento 5 Stelle: i candidati che fregheranno il premier dopo il voto

di Giulio Bucchi domenica 25 febbraio 2018

2' di lettura

Chiamiamolo "golpe" contro il Movimento 5 Stelle. La verità è che il candidato premier Luigi Di Maio ha bluffato. "Tutti coloro che erano in posizioni eleggibili nelle liste per i plurinominali hanno già firmato il modulo per la rinuncia", aveva assicurato riguardo ai candidati coinvolti nello scandalo Rimborsopoli. Secondo quanto risulta al Messaggero, però, "almeno uno dei candidati nel plurinominale non ha abdicato e molti altri non ci pensano nemmeno per idea". Leggi anche: Sospetto grillino, "manina dietro lo scandalo" Sono 14 finora i "rinnegati" che potrebbero entrare in Parlamento il 4 marzo. Silvia Benedetti, capolista alla Camera nel listino Veneto 2, non ha sottoscritto alcuna rinuncia, mentre Andrea Cecconi, capolista alla Camera nel listino Marche 2 e candidato nel collegio uninominale di Pesaro, risulta ancora irreperibile ma chi lo conosce assicura che "a farsi da parte non ci pensa". Così come la senatrice uscente Elisa Bulgarelli. E anche chi ha promesso di dimettersi in caso di espulsione (Carlo Martelli, Emanuele Cozzolino, Maurizio Buccarella e Giulia Sarti) probabilmente non abbandonerà mai il Parlamento, perché il resto degli onorevoli potrebbero avere tutto l'interesse a respingere le loro dimissioni (come accaduto in questa legislatura con il senatore grillino Vacciano, dimissioni respinte 5 volte) per tenere nel Gruppo misto di Camera e Senato delle mine vaganti. E nei collegi uninominali fa rumore la "resistenza" di Salvatore Caiata e del massone Catello Vitiello, che assicura: "Il M5s me lo ha chiesto, ma non ho mai firmato e mai firmerò". E l'altro massone David Zanforlini giurava: "Mi devono uccidere per farmi ritirare". 

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti