CATEGORIE

Matteo Salvini, il sondaggista Weber di Ixè: "Inversione di tendenza", la Lega si sta mangiando Silvio Berlusconi

di Giulio Bucchi domenica 6 maggio 2018

2' di lettura

La Lega si sta mangiando Forza Italia, e per tutto questo "renderà Matteo Salvini molto più generoso con Silvio Berlusconi". Secondo Roberto Weber, sondaggista e presidente dell'istituto Ixè, dietro il clamoroso risultato di Massimiliano Fedriga e del centrodestra alle regionali in Friuli Venezia Giulia c'è un cambio storico, sistemico all'interno del centrodestra. Un antipasto di quello che potrebbe accadere a livello nazionale.  Leggi anche: "Ho perso elettori ma almeno la gnocca...". Silvio, la frase rubata "Anche nei momenti peggiori, come nel 2013, al Nord il centrodestra non è mai sceso sotto il 39-40%", ha spiegato Weber al Quotidiano nazionale. Il dato politico significativo, però, è che la Lega sia al 35%. "C'è una inversione di tendenza nettissima da Forza Italia al Carroccio. Nel 2013 FI prese il 20% e la Lega l'8%. Questa volta ha preso il 35% e FI il 12%". Un rovesciamento di forze epocale.  Anche per questo Weber è piuttosto scettico sul fatto che i voti persi dal Movimento 5 Stelle (il 17% in meno rispetto alle elezioni politiche del 4 marzo) siano in parte confluiti su Fedriga e Lega. "Nel 2013 successe grosso modo una cosa del genere. I 5 Stelle ottennero un grande risultato alle politiche e poi alle elezioni regionali scesero di tanto". Più che il riflesso di questioni nazionali (l'ipotesi di governo Pd), dunque, ha pesato l'affluenza (-20% rispetto alle politiche) e in particolare il voto "di governo": "Quando vien a mancare la chiave anti-sistemica, i 5 Stelle fanno fatica perché non hanno ancora i gruppi dirigenti, in qualche modo anche il meccanismo di selezione che privilegiano sul locale è pesantemente manchevole. Manca il radicamento sul territorio".

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Finisce malissimo Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...