CATEGORIE

Sondaggio Demos due settimane dopo le elezioni: su M5S e Lega, giù Pd, crolla Forza Italia

di Matteo Legnani domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Cosa fareste, se oggi si rifacessero le elezioni politiche dello scorso 4 marzo? Cioè, votereste per lo stesso partito o per un altro? E, se non avete votato, oggi ci andreste? E per votare chi? Il sondaggio Demos&Pi, illustrato oggi su La Repubblica, mostra che a due settimane dalla consultazione elettorale le cose sono già cambiate e non poco. Con un principio generale, infranto solo in un caso: chi era andato bene va maglio ancora e chi era andato male sprofonda. Solo Liberi e Uguali, che aveva ottenuto un misero 3,2% superando di poco la soglia di sbarramento del 3%, di riscatta almeno in parte raggiungendo un più decoroso 4,2%. Chi trionfa, di nuovo, nel sondaggio Demos, sono il Movimento 5 Stelle e la Lega: il primo passa dal 32,7% ottenuto lo scorso 4 marzo al 33,8%, mentre la seconda sale dal 17,4 al 18,2% arrivando così a un soffio dal sottrarre al Pd (che cala dal 18,7 al 18,4%) lo scettro di secondo partito del Paese. Male (peggio del Pd) Forza Italia, che crolla letteralmente, dal 14,0 al 12,8%. Meglio Fratelli d'Italia, premiato forse per la sua coerenza con quanto detto prima del voto ("Noi i nostri volti non li daremo a nessuno fuori dal centrodestra" aveva promesso Giorgia Meloni) con un 4,8% che aumenta di quattro decimi di punto il risultato del 4 marzo. Male, infine, la Bonino, che scende dal 2,6 al 2,2%. Leggi anche: Piepoli, numeri pazzeschi: quanti italiani sono favorevoli a un governo grillino

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi