CATEGORIE

Sergio Battelli, il grillino con la terza media che gestirà 66 milioni di euro

di Cristina Agostini sabato 31 marzo 2018

1' di lettura

Ha la terza media e per dieci anni ha lavorato come commesso in un negozio di animali, poi è entrato nel Movimento 5 stelle è diventato deputato ed è stato rieletto grazie a 363 voti alle parlamentarie, le primarie online grilline. Ora Sergio Battelli, 36 anni, gestirà oltre 13 milioni di euro di fondi pubblici a disposizione ogni anno del gruppo pentastellato alla Camera, riporta il Corriere della sera. Leggi anche: Toto premier sul governo Di Maio-Salvini, il sondaggio: Enrico Mentana a Palazzo Chigi Nel dettaglio si tratta di circa 60 mila euro l'anno per sostenere l'attività politica di ogni deputato, che per i 222 eletti a Montecitorio e per 5 anni fa oltre 66 milioni. si sente all'altezza: "C'è un gruppo di funzionari che mi aiuterà a garantire la massima trasparenza e in più sto assumendo nello staff amministrativo una persona molto qualificata".

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Figure barbine FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone