Scontro Cinque Stelle-Palazzo Chigi"Porcata sugli affitti d'oro" Il Governo; siete in malafede

Il deputato grillino Fraccaro: Il Milleproroghe non dà il tempo materiale per poter esercitare il recesso dai contratti. La replica del governo
di Lucia Espositodomenica 5 gennaio 2014
Scontro Cinque Stelle-Palazzo Chigi"Porcata sugli affitti d'oro" Il Governo; siete in malafede
2' di lettura

Botta e risposta tra Movimento 5 stelle e Palazzo Chigi sugli affitti d’oro. M5S ha accusato il governo di aver fatto una "nuova porcata" spiegando che il Milleproroghe "non dà il tempo materiale per poter esercitare il recesso dai contratti" sui cosiddetti affitti d’oro e che si tratta di una "norma truffaldina". Ma l’esecutivo respinge le acritiche al mittente: "Chi definisce truffaldina" la norma sugli affitti d’oro "contenuta nel decreto del 27/12, ammesso che sia in buona fede, non capisce quel che legge", replica Palazzo Chigi con due messaggi su Twitter. Il decreto, spiega ancora il Governo, prevede "6 mesi dal 1 gennaio 2014 per disdire. Da quel giorno scattano 6 mesi entro cui rilasciare immobile". "Abbiamo scoperto una nuova porcata sugli affitti d’oro: il Milleproroghe non dà il tempo materiale per poter esercitare il recesso dai contratti", aveva denunciato su Facebook il deputato 5 stelle, Riccardo Fraccaro, subito rilanciata nella pagina ufficiale di Montecitorio 5 stelle. La collega M5S Giulia Di Vita aveva spiegato su twitter: "Per disdire contratti di locazione della Camera (entro 30/6/2014) serve un preavviso di 6 mesi, ovvero si doveva ieri. Geni!". "E' una legge truffaldina - aveva proseguito Fraccaro su Fb - che ha l'effetto di neutralizzare la norma anticasta del M5S, rendendo di fatto impossibile disdire le locazioni milionarie. Chi ha scritto questo decreto scandaloso e chi l’ha promulgato ora ne paghi le conseguenze di fronte al Paese: devono subito ripristinare la norma a 5 stelle che consente di tagliare miliardi di sprechi e poi ritirarsi con disonore".  "L'articolo 2 del provvedimento - prosegue - prevede che si possa rinunciare alle locazioni degli immobili entro il 30 giugno 2014 ma con un preavviso di 180 giorni. Il recesso, quindi, dev'essere chiesto entro 6 mesi, ma bisogna dare un preavviso di 6 mesi per poterlo esercitare: i due termini coincidono, facendo così saltare i tempi tecnici per il recesso. Il milleproroghe è un decreto con il trucco che scredita completamente questo governo di incapaci, continuando a favorire le cricche che incassano milioni di euro a spese dei cittadini. Letta ha messo la faccia su questo provvedimento e l'ha persa, ma anche Napolitano si dovrebbe vergognare per aver firmato un decreto salva-casta, scritto sotto dettatura dei palazzinari come Scarpellini".