Sondaggio Euromedia, frenano gli anti-euro

di Matteo Legnanidomenica 30 marzo 2014
Sondaggio Euromedia, frenano gli anti-euro
2' di lettura

Sorpresa: a poco meno di un mese dalle elezioni europee frenano gli anti-euro. Cala Forza Italia, tiene il centrosinistra e il Nuovo centrodestra non riesce a risalire da sotto la soglia del 4% che gli consentirebbe di accedere al Parlamento di Strasburgo. Dopo il sondaggio Emg per La7 diffuso lunedì scorso da Enrico Mentana, che dava gli alfaniani al 3,6%, è ora un sondaggio Euromedia a ribadire la bocciatura con Ncd che è dato al 3,5%. La stessa Euromedia, nel precedente sondaggio del 13 marzo, aveva dato i transfughi del Pdl al 3,7%. Meglio fanno sia la Lega, che col 4,4 oggi si garantirebbe l'accesso al Parlamento europeo, e persino la lista di ultra-sinistra legata al politico greco Tsipras, che col 4% sarebbe proprio sul filo. Gli eredi dei comunisti sono però in netto calo rispetto alla precedente consultazione Euromedia (13 marzo), in cui erano dati al 4,9%. Terzo partito, nella rilevazione Euromedia, è il Movimento 5 Stelle col 20,8% (Mentana lo dava sopra il 21, mentre il 13 marzo Euromedia dava i grillini al 23,1 con un crollo di oltre due punti percentuali), secondo Forza Italia col 22,2 (contro il 22,4 di Emg) e primo sempre il Partito democratico al 31,5% ("da Mentana" era al 32,4). Segnale positivo per gli azzurri è che il loro consenso appare stabile, proprio subito dopo la conferma della interdizione dai pubblici uffici di Silvio Berlusconi e quindi della sua ineleggibilità anche al Parlamento europeo. Sotto la soglia del 4%, insieme a Ncd, Euromedia mette anche i Fratelli d'Italia/An guidati da Giorgia Meloni (3,1%). Euromedia si occupa anche di elezioni politiche, con un occhio che va in prospettiva a non prima della primavera 2015. E qui la situazione è di maggiore equilibrio, grazie alla possibilità di correre in coalizione. Il centrosinistra è dato al 35,8% (col Pd primo partito al 31,2), appena sei decimi di punto davanti al centrodestra col 35,2% (Forza Italia vale il 21,4, la Lega il 4,5, Ncd il 3,8 e Fratelli d'Italia il 3,0). I grillini sono al 20,5 Scelta civica all'1,3.