Trieste, 6 mag. - (Adnkronos) - "Usare i crimini nazisti per fare campagna elettorale è una vergogna". Lo dice all'Adnkronos Luca Fanotto, il sindaco di Lignano Sabbiadoro, la località balneare in provincia di Udine con la spiaggia postata dal M5S su Facebook con un'insegna alla stregua del cancello di Auschwitz. Fanotto liquida come "tardiva" la presa di distanza di Stefano Patuanelli, responsabile della campagna elettorale per le Europee del M5S del Friuli Venezia Giulia. Presa di distanza, prosegue il sindaco, "che non sana quanto è accaduto". "Con la giunta comunale - afferma Fanotto - stiamo valutando il da farsi. Gli operatori turistici, i consorzi e gli albergatori hanno chiesto una riunione urgente e sono molto allarmati per quanto è accaduto. Vedremo se fare un atto di citazione congiunto chiedendo un risarcimento danni". Fanotto accusa i grillini di "sparare a zero su qualsiasi cosa senza correttezza intellettuale, senza verificare nulla". E teme che l'eventuale elezione di esponenti grillini non comporti che "invece di andare avanti torniamo indietro ad anni bui della storia". Il primo cittadino accusa il M5S di "avere un approccio barbaro" e spiega che i lavori sulla spiaggia di Lignano, quelli appunto postati su Facebook con la scritta "Strand macht frei", altro non sono che il ripascimento dell'arenile non ancora completato. Il sindaco spiega che i cumuli che si vedono nelle immagini sono la sabbia dei dragaggi effettuati in mare, che devono ancora essere sistemati per il rinascimento dell'arenile eroso dalle mareggiate. "E si tratta di sabbia e non di fanghi, come certificato dall'Arpa", assicura Fanotto.