CATEGORIE

Crimi-Rodotà, pace alla buvette

L'ex capogruppo M5S e l'ex candidato grillino al Colle si stringono la mano. L'ex Pds poi punge Grillo
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

Rodotà e Crimi

1' di lettura

Sorrisi e quattro chiacchiere alla buvette. Dopo la relazione del Garante della Privacy alla Camera, Stefano Rodotà alla buvette nella mattina ha incontrato Vito Crimi, ex capogruppo grillino al senato, e dopo una calorosa stretta di mano gli ha offerto un succo di frutta. I due hanno conversato per qualche minuto sorseggiando la bibita poi si sono salutati. Avete fatto pace?, hanno chiesto i cronisti a Rodotà. "Io sono uno che non litiga mai con nessuno", ha risposto con eleganza e con un sorriso l’ex candidato del Movimento 5 Stelle al Quirinale. Ma con Beppe Grillo vi siete poi sentiti? Alle insistenze dei giornalisti, Rodotà, che fu accusato da Grillo di essere un "ottantenne miracolato dalla Rete" per aver criticato le scelte del Movimento, ha risposto opponendo ancora un autoironico understatement: "Veramente è lui che si è fatto sentire... Come abbiamo visto...", ha replicato infatti Rodotà.

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Figure barbine FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone