Roma, 13 giu. - (Adnkronos) - "In un quadro di crisi economica e della politica, la forte astensione al voto ha colpito principalmente il centrodestra. A Roma, nelle elezioni amministrative il Pdl e la sua coalizione, nonostante la bocciatura del suo candidato a sindaco, ha incrementato il consenso facendo registrare un +8,5% rispetto alle politiche di tre mesi fa. Un dato che induce ad una attenta e profonda riflessione e che sottolinea come, nella nostra citta' l'energia e' forte per la ripartenza". Lo dichiara Alfredo Antoniozzi, europarlamentare del Pdl. "L'astensionismo di quasi il 50% degli elettori - prosegue Antoniozzi - non puo' essere l'alibi ma lo spunto per tornare a spiegare ai cittadini i programmi futuri, le ragioni di un impegno, i valori che fanno del Popolo della Liberta' e dei suoi alleati una colonna insostituibile del nostro Paese.Riportare al voto trasformando in partecipazione attiva la protesta che nelle elezioni politiche si e' espressa con il voto al M5S e nelle amministrative ha scelto di non partecipare, deve essere il primo obiettivo del centrodestra". "I molti giovani e le donne eletti con grande successo personale sia in Campidoglio sia nei municipi, dotati di capacita' e motivazione, - sottolinea Antoniozzi - consentiranno al Pdl di riannodare quanto si e' allentato nel suo rapporto con il territorio. Ed e' proprio dal territorio, seppur feriti ma con orgoglio che si ripartira', dialogando con la radice piu' profonda della societa' per comprendere quali risposte le istituzioni non hanno saputo dare a livello nazionale e locale. Il nuovo corso - ribadisce Antoniozzi - e' gia' iniziato, con Silvio Berlusconi e la moltitudine di militanti e cittadinanza attiva che, attraverso le difficolta' di questo periodo storico, traggono le ragioni e la forza del rilancio per la realizzazione del comune progetto politico".