Roma, 24 ott. - (Adnkronos) - Il Pdl provoca Enrico Letta sulla giustizia. E lo fa con un vero e proprio editoriale de 'Il Mattinale', la nota stampa redatta ogni giorno dal gruppo Pdl di Montecitorio ad uso e consumo interno dei parlamentari azzurri che titola cosi': 'Caro Letta, ti ricordi la riforma della giustizia?". Il 'foglio' scritto dallo staff del presidente dei deputati Renato Brunetta prende spunto dal discorso sulla fiducia al Senato, tenuto dal premier il 2 ottobre scorso e gli pone quattro domande. La prima: "Come intende dar corpo al programma enunciato il 2 ottobre quando indico' che, in tema di 'opportune e urgenti riforme', 'sulla giustizia il nostro lavoro potra' basarsi sulle importanti indicazioni contenute nella relazione conclusiva del gruppo di lavoro nominato dal presidente Napolitano il 30 marzo 2013'? Si tratta della riforma della giustizia da attuare partendo dal testo dei saggi". La seconda: "Come intende attuare il suo impegno, anch'esso contenuto nel discorso per la fiducia per 'l'adempimento degli obblighi europei (a cominciare dal rispetto delle decisioni della Corte di giustizia dell'Unione europea)', che si connettono con l'apertura della procedura d'infrazione da parte dell'Unione Europea sulla 'responsabilità civile dei magistrati?'. Terzo quesito: "Come si pone rispetto al messaggio inviato dal presidente della Repubblica alle Camere lo scorso 8 ottobre sulla questione carceraria: messaggio con cui il capo dello Stato ha inteso richiamare l'attenzione del Parlamento su indulto e amnistia?". L'ultima, la quarta: "Come si pone rispetto alle questioni poste dai 6 referendum sulla giustizia promossi dai radicali e per i quali il Pdl ha dato un contributo decisivo nella raccolta delle firme: responsabilità civile dei magistrati; incarichi extragiudiziali dei magistrati; eliminazione della custodia cautelare; abolizione dell'ergastolo; separazione delle carriere dei magistrati?".