CATEGORIE

Roubini: "Berlusconi sta rompendo il patto di Napolitano e Merkel"

L'economista americano: "C'era un'intesa per non creare sconvolgimenti politici prima delle elezioni tedesche. Se cade Letta, spread a 300 in pochi giorni"
di Giulio Bucchi sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Le future mosse di Silvio Berlusconi rischiano di mandare gambe all'aria non solo i conti di Mediaset (un'avvisaglia già la si sta avendo a Piazza Affari), ma anche quelli dell'Italia. E provocare un terremoto politico in Europa. Parola del profeta della finanza internazionale, l'economista americano Nouriel Roubini. In un'intervista a Repubblica, il guru che previde prima di tutti il collasso dei mutui subprime e la successiva crisi mondiale si lascia andare a giudizi catastrofici sulla possibile rottura tra Cavaliere e premier Enrico Letta: "Se non si trova una soluzione, lo spread (oggi, lunedì 26 agosto, intorno ai 250, ndr) risalirà entro pochissimi giorni a quota 300, il buon momento del mercato azionario italiano si interromperà, i titoli bancari saranno particolarmente penalizzati e i costi del credito torneranno ancora una volta a salire. Quanto più le elezioni sono prossime, tanto maggiore è il danno per i Btp". Roubini poi svela il "patto non ufficiale" sottostricco tra Italia e leader europei, Angela Merkel in testa: "Si sta rompendo a causa di Berlusconi il gentlemen agreement che doveva evitare qualsiasi sconvolgimento politico prima delle elezioni tedesche. Viviamo in una fase di volatilità controllata. Ma se la situazione si avvita, come ormai sembra tutt'altro che impossibile, le conseguenze potrebbero essere molto pesanti per l'Italia". Se Roubini guarda con diffidenza alle strategie del leader del Pdl, è viceversa positivo riguardo l'operato del premier: "Enrico Letta, una persona seria e rispettata da tutti sul piano internazionale, sta con il suo governo facendo molte cose buone". Come nel novembre 2011 e, in maniera simile, nell'aprile di quest'anno, non resta che sperare, suggerisce l'economista cresciuto in Italia fino ai 25 anni, nell'intervento del Quirinale. "Vedremo se Napolitano riuscirà ad evitare le elezioni prima della Finanziaria. Il nostro scenario più probabile è che si voti all'inizio del 2014 ma non escludiamo un'accelerazione. I mercati stanno facendo un ragionamento simile".

tag
napolitano
merkel
berlusconi
roubini
crisi
governo crisi
pdl
quirinale
spread

Occhio al caffè Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

A testa altissima Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio: "Russia sconcertante, ha cancellato gli equilibri"

Sorpasso storico L'Italia è più affidabile della Francia

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio: "Russia sconcertante, ha cancellato gli equilibri"

L'Italia è più affidabile della Francia

Michele Zaccardi

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Elly Schlein, presa a sberle da tutti. Eppure lei ride...

È il grande mistero di Elly Schlein: lei ride sempre. Ma più ride, e meno si capisce cos’abbia davve...
Daniele Capezzone

La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Il 2 agosto è passato da tre giorni. Ma la sinistra non si ferma. Le polemiche sulla Strage di Bologna vanno avan...
Alberto Busacca

Daniele Capezzone, deliri a sinistra sul caso-Almasri: "Meloni aggredisce i magistrati"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giorgia Meloni, lo sfogo sul caso-Almasri: "Non sono Alice nel paese delle meraviglie"

Furiosa, Giorgia Meloni. E il premier non le manda a dire, dopo aver ricevuto la notifica di archiviazione per il caso A...
Roberto Tortora