Roma, 27 nov. (Adnkronos) - "La decadenza di Berlusconi è il risultato finale delle vicende di questi anni. Si deve distinguere tra comportamenti delle procure e comportamento dei giudici. E' vero che ci sono state troppe perquisizioni, ma è anche vero che i magistrati hanno dimostrato grande rispetto nei suoi confronti. Prescrizioni e assoluzioni ne sono la prova. I giudici hanno saputo essere garantisti. Oggi di fronte a una sentenza definitiva, mi sento di dire che deve essere rispettata". Lo ha affermato, ospite di Agora' su Rai Tre, Gaetano Pecorella, ex deputato di Forza italia ed ex legale di Silvio Berlusconi. "Berlusconi -ha aggiunto- si sentirà vittima, ma è una sentenza della magistratura italiana. Il Parlamento avrebbe dovuto rinviare alla Corte costituzionale. In ogni caso l'interdizione, che arriverà tra poco, comporterà comunque la decadenza". Quanto alle leggi ad personam, Pecorella ricorda di aver "sempre detto che un elemento personale ci fosse. Ma visto che si cercava di impedire di governare a Berlusconi per via giudiziaria, bisognava garantire al Paese di poter essere governato. Molte di queste leggi sono state comunque salvate dalla Corte costituzionale. E sono leggi che non hanno danneggiato il sistema giudiziario", ha concluso Pecorella.