Cagliari, 14 mar. - (Adnkronos) - "Un patto di governo che rinforza la nostra azione autonomista, le riforme, le iniziative a sostegno della famiglia e delle imprese". E' quanto annunciato dal presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, durante la presentazione oggi a villa Devoto del patto che sancisce l'assestamento programmatico della Giunta regionale. "Dopo aver cercato invano il dialogo con lo Stato e aver visto le nostre ragioni riconosciute in sede giurisdizionale - ha spiegato - , daremo luogo ad una vera e propria ribellione contro quel patto di stabilita' che vincola la nostra azione amministrativa : adotteremo una legge regionale per rivedere i vincoli e liberare cosi' le risorse disponibili per le imprese, le famiglie e i territori". Il presidente ha evidenziato anche la prosecuzione del percorso avviato sulle riforme: "Oltre ad abolire le province, taglieremo i consigli di amministrazione, dimezzeremo le Asl e i consorzi". Illustrate anche una serie di misure volte finalizzate a sostenere la famiglia e l'impresa, ad iniziare dalla restituzione dell'Imu ai nuclei che hanno un reddito Isee inferiore ai 20 mila euro, dal reddito di comunita' per 10 mila disoccupati che non fruiscono di altre forme di integrazione del reddito e dai crediti di imposta per nuove assunzioni a tempo indeterminato. (segue)