CATEGORIE

APPROFONDIMENTO Letta: "A certi ayatollah il rigore non basta mai"

Il premier contro l'Europa delle lacrime e del sangue: "La stagione delle rinunce è ormai alle spalle". Poi difende il suo lavoro
di Andrea Tempestini domenica 24 novembre 2013

Enrico Letta

1' di lettura

Anche Enrico Letta, ora, si ribella alla dittatura europea. Complice (forse) la recente stroncatura della legge di Stabilità da parte di Bruxelles, in occasione dell'assemblea di Federcasse, il premier prende la mira e spara: "La stagione di solo rigore ce la siamo lasciata alle spalle, ma quella della crescita deve basarsi sulla solidità nei conti". Poi assicura più volte: "Noi abbiamo i conti in ordine". Quindi la sparata più forte: "Sul fronte europeo per alcuni ayatollah del rigore non è mai abbastanza, ma di troppo rigore - spiega - l'Europa finirà per morire e le nostre imprese anche. Sul fronte interno, poi, ci sono ancora troppe persone che pensano che si possa andare a deficit e quindi fare debito. E io mi trovo nel mezzo, servono spalle solide", ribadisce. Il premier continua a difendere l'Italia: "Mentre siamo stati discoli sul terreno del debito pubblico, siamo stati molto accorti sul debito privato e dobbiamo usare questa accortezza per il rilancio".

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

tag

Ti potrebbero interessare

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...