Elezioni: Alemanno a Berlusconi, ripristinare poteri ordinanze 'Pacchetto Sicurezza'

domenica 17 febbraio 2013
Elezioni: Alemanno a Berlusconi, ripristinare poteri ordinanze 'Pacchetto Sicurezza'
2' di lettura

Roma, 12 feb. - (Adnkronos) - Ripristinare i poteri delle ordinanze sindacali previsti dal "Pacchetto Sicurezza" del Governo Berlusconi e promulgare nuove leggi penali per affrontare le principali emergenze della vita cittadina. A chiederlo e' il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nel corso di un incontro in Campidoglio con Silvio Berlusconi per discutere le richieste della capitale rivolte alla politica nazionale. Per quanto riguarda la prostituzione su strada "tale fenomeno, attualmente perseguibile in via amministrativa soltanto con ordinanza sindacale, risulterebbe sicuramente meglio contrastabile, se esistesse una specifica norma statale a valenza penale con pene accessorie quali la revoca del permesso di soggiorno e, comunque, l'immediato allontanamento dal territorio nazionale". Accattonaggio molesto, bivacco pericoloso e accampamenti abusivi sono "fenomeni in continua espansione non sufficientemente contrastati attraverso le ordinanze sindacali. Anche in questo caso bisogna inasprire le sanzioni, prevedendo la revoca del permesso di soggiorno e, comunque, l'immediato allontanamento dal territorio nazionale. Commercio abusivo su aree pubbliche. Questo reato, che ha effetti gravi su tutte le Citta' turistiche, e' praticato prevalentemente da soggetti extracomunitari. Soprattutto in caso di recidiva devono essere previste sanzioni piu' dure di quelle amministrative, come nel caso della vendita di merci contraffatte". Infine "bisogna rivedere una legge, approvata su iniziativa del Governo Monti, secondo la quale gli agenti delle Polizie Locali d'Italia non possono piu' fruire della causa di servizio, per gli incidenti e le malattie professionali, cosi' come avviene invece ad avvenire per il personale appartenente al comparto sicurezza alla Difesa ai Vigili del Fuoco e al Soccorso Pubblico. Per dare maggiore impulso all'attivita' della Polizia locale e' anche necessario riformare la legge n. 65 del 1986 che attualmente ne disciplina i poteri. Rendere effettive le espulsioni degli immigrati extracomunitari e comunitari. E' necessario dare attuazione in maniera efficace alla disposizione normativa che prevede l'allontanamento".