CATEGORIE

Napolitano, sabato il governo del presidente. Ecco il toto-premier

Un nome per Palazzo Chigi, tra "tecnici" e "politici": tutte le ipotesi
di Giulio Bucchi sabato 30 marzo 2013

2' di lettura

"Un momento di riflessione". E' l'unico annuncio che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto alla stampa asserragliata fuori dalla sala delle Vetrate al Quirinale, in attesa che il nodo su Palazzo Chigi fosse sciolto. Aveva appena parlato il vicesegretario del Partito democratico, Enrico Letta, e le sue dichiarazioni sono state una mazzata sulle residue speranze di Pierluigi Bersani. Non sarà lui a recarsi in Senato per prendere la fiducia. Nemmeno con un "governissimo", come aveva auspicato il rivale Silvio Berlusconi. Dal Pd, parola di Letta, "piena fiducia e supporto nelle decisioni del presidente". Da leggere: governo del presidente, di scopo, istituzionale che sia. Un governo che possa piacere a Pd, Pdl e Scelta civica. E le parole di replica del segretario del Pdl Angelino Alfano, "ci rimettiamo nella decisione di Napolitano", perlomeno lasciano spazio a un po' di ottimismo. Anche se restano le divergenze tra i due partiti. Il Pdl dice no ai governi tecnici, il Pd per bocca dei bersaniani al governissimo. I candidati premier - Alla luce di questo identikit, parrebbe superata la candidatura di Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Bankitalia e "tecnico" per definizione, bocconiano ed economista di lungo corso. Piace e tanto ai mercati internazionali, ma sembrerebbe un po' troppo un Monti bis. Torna in pole position Annamaria Cancellieri, ministro degli Interni uscente e figura istituzionale di rilievo, con stima bipartisan. La Cancellieri se la vedrà con Franco Gallo, presidente della Corte costituzionale, che metterebbe il cappello su un esecutivo tutto orientato sulle riforme istituzionali e costituzionali. Ci sono poi in ballo altri due presidenti emeriti della Corte costituzionale, Valerio Onida e Piero Alberto Capotosti. Il primo, soprattutto, è molto gradito al Pd che aveva pensato a lui anche per attirare i voti dei 5 Stelle. Più "politici", e per questo, non troppo favoriti, il democratico Giuliano Amato, ex ministro e due volte presidente del Consiglio, e quel Fabrizio Barca ministro della Coesione territoriale con Monti e assai vicino al Pd. Le ultime indiscrezioni parlano di un tandem, sorprendete, con Amato premier e Saccomanni vice. In ogni caso, lo schema utilizzato dovrebbe essere quello che ha portato all'elezione del presidente del Senato Pietro Grasso: un nome proveniente dalla sinistra ma non inviso al centrodestra. L'annuncio di quello che, con ogni probabilità, sarà il governo del presidente, verrà dato sabato 30 marzo, forse non in mattinata come inizialmente si era pensato.  

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...