(Adnkronos) - "La caduta del governo politico del capoluogo aggiunge disordine e discredito al modo con cui viene descritto il mondo senese presso l'opinione pubblica nazionale. Indebolisce la difesa dei capisaldi di un tempo (Banca, Fondazione, Universita') e ci espone al rischio di colonizzazioni esterne, che vengano da Firenze o da Roma, o da Milano. A ben guardare - aggiunge il sindaco di Monteriggioni - si paga salato il conto di non aver saldato fino in fondo il progetto politico di un solo Pd, lasciato in balia di correnti interne che non si e' avuto il coraggio di superare, ma anzi di esaltare, premiando piu' la fedelta' che il talento. La maledizione della sinistra, che ha contagiato anche la storia recente del centrosinistra, e' proprio l'autolesionismo con cui ci si divide, sovente per l'egocentrismo dei leaders delle varie fazioni". "Per quanto si possano gridare le proprie ragioni, i cittadini (non tanto i militanti) non le accetteranno. Una delle poche novita' politiche che ha funzionato in Italia e' proprio l'elezione diretta del sindaco, che diventa l'interlocutore diretto della gente, nel bene e nel male. Di tutte le chiacchiere politiche che si faranno su questa vicenda, alla maggior parte delle persone arrivera' solo un'eco confusa mentre si domanderanno chi si occupera' di sistemare la viabilita', controllare i servizi pubblici, far funzionare gli asili, seguire i problemi delle aziende, attrarre turismo ed opportunita' di lavoro. Ancora una volta la politica viene meno ai suoi doveri principali e finisce per occuparsi solo di se stessa", conclude Valentini.