CATEGORIE

Maria Elisabetta Casellati contro Giuseppe Conte: "Basta decreti calati dall'alto, il Parlamento è aperto"

Il duro intervento della #Casellati, seconda carica dello Stato, contro #Conte: "Basta #dpcm calati dall'alto, il Parlamento è aperto. Dove finiranno i soldi?"
venerdì 22 maggio 2020

2' di lettura

Ora, contro Giuseppe Conte, scende in campo anche Maria Elisabetta Casellati. Il Presidente del Senato, intervistata da Paolo Liguori nell’approfondimento di Tgcom24 Dentro i Fatti, insiste sulla centralità del Parlamento, di fatto cancellata dal premier nei giorni dell'emergenza coronavirus (qui il video integrale dell'intervista). "Parlare oggi di centralità del Parlamento agli italiani, che sono in grande di difficoltà, sembrerebbe quasi un gioco dialettico, una questione fuori da quelli che sono i problemi della quotidianità. Ma non è così - premette la seconda carica dello Stato -, perché la centralità del Parlamento è un principio costituzionale che regge la nostra vita, dalle libertà personali a quelle economiche. È proprio il Parlamento il luogo dove si decide, dove le risorse vanno allocate, il luogo che ascolta la voce dei cittadini che riportano quelle che sono le istanze dei territori. In Parlamento si risolvono i problemi e il Parlamento non lascia indietro nessuno. Basta con i Dpcm calati dall’alto - rimarca la Casellati -, il Parlamento e il Senato sono aperti. Sono qui da tre mesi per garantirne la funzionalità. Il Senato non è in quarantena e sa rispondere ai cittadini in tempi più brevi e in modo migliore".

E sul ruolo che il Parlamento deve avere in questa ripresa del Paese, aggiunge: "Il Parlamento deve essere il protagonista della ripresa, deve scommettere sul futuro degli italiani, dei nostri i figli e dei nostri nipoti. Deve poter avere un progetto chiaro, una visione ampia che si poggi su alcune priorità. E questo significa aprire tutte le attività in situazione di sicurezza sanitaria. Ma aprirle subito perché il tempo è un fattore decisivo. Bisogna aiutare e venire incontro con le risorse, che significa mettere soldi nelle tasche degli italiani e dire un no molto fermo ai vincoli, alle troppe carte della burocrazia. Penso agli investimenti per le famiglie e per le piccole e medie imprese, penso a un piano delle infrastrutture perché quando l’Europa ci darà i denari noi dovremo già sapere, in modo chiaro, dove questa liquidità verrà riposta. Nelle scuole, nelle imprese, alle famiglie: bisogna dirlo subito in maniera chiara", conclude la Casellati.

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito