CATEGORIE

Gregorio De Falco sale a bordo del partito di Conte: l'ex M5s coinvolto con Fioramonti e Tabacci

sabato 6 giugno 2020

1' di lettura

Ex grillini ed ex democristiani già al lavoro per il nuovo partito personale di Giuseppe Conte. E tra questi spicca il senatore Gregorio De Falco, divenuto celebre per il cazziatone al comandante Schettino durante il naufragio della Costa Concordia ed eletto nel 2018 con il Movimento 5 Stelle, salvo uscirne per i frequenti maldipancia nei confronti dell'alleanza con Matteo Salvini.

Giuseppe Conte, depositato nome e simbolo del suo partito: l'indiscrezione dagli ambienti parlamentari

Giuseppe Conte ha depositato nome e simbolo del suo partito. È l’indiscrezione che arriva dagli ambienti pa...

Ta una voce di candidatura al Senato del premier e una lite col Pd, l'avvocato di Foggia tasta il polso all'elettorato: secondo un sondaggio, un suo partito partirebbe al 14%. Non male, e infatti dentro e fuori il Parlamento si stanno già muovendo vecchi volponi. Secondo il Giornale, ci sarebbero già "10 circoli in gestazione" sul territorio. Coinvolti nel progetto Bruno Tabacci, leader di Centro democratico, De Gregorio appunto (oggi nel Misto), l'ex ministro (anche lui ex M5s), Lorenzo Fioramonti (per mesi in predicato di formare un proprio gruppo, Green, sparito dai radar), Angelo Sanza (già sottosegretario con Andreotti, Cossiga e Fanfani) e Alessandro Fusacchia, ex ghostwriter di Emma Bonino.

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi