CATEGORIE

Regionali, lo scenario post-scrutinio preoccupa il governo: anche senza Toscana e con un quattro a due Giuseppe Conte rischia

lunedì 21 settembre 2020

1' di lettura

Il voto del 20 e del 21 settembre potrebbe mettere a dura prova la tenuta del governo. In caso di sconfitta alle Regionali con un 4 a 2, con la perdita da parte dell'esecutivo della Puglia ma non della Toscana, questo potrebbe sì resistere, ma subire un grave contraccolpo che lo costringerebbe ad affrontare - stando al Corriere - problemi politici di non poco conto. Con le regioni guidate a grande maggioranza dal centrodestra, i giallorossi sarebbero infatti chiamati a tenerne conto: la pressione si farebbe sentire su materie come l'Autonomia regionale, ma soprattutto sulla gestione del fondo europeo, il Recovery Fund.

Renato Mannheimer, il dubbio sulle elezioni: "Il voto della paura", colpa del governo?

Renato Mannheimer ha commentato con Il Giornale questo strano appuntamento elettorale, reso tale dalla presenza del coro...

Anche in caso di vittoria, per il governo di Giuseppe Conte non si prospetta un facile futuro. Un risultato di parità garantirebbe al premier bis la permanenza a Palazzo Chigi, ma manterrebbe comunque debole la forza della maggioranza, con un Movimento 5 Stelle alla frutta. Neanche la vittoria del "sì" al referendum sul taglio dei parlamentari assicurerebbe ai grillini la salvezza. Il motivo? Per il quotidiano di Fontana il futuro è ancora troppo incerto. Problemi che non fanno dormire sonni tranquilli al Pd: arrestare le destre in Toscana e in Puglia non basterebbe per trovare un equilibrio. Anzi, con un'eventuale vittoria di Vincenzo De Luca in Campania, dopo il successo di Stefano Bonaccini in Emilia, i governatori potrebbero avere la meglio sui vertici di Roma e, inevitabilmente a farne le spese sarebbero le dinamiche nazionali.
 

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

In Cdm Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana: insorgono le opposizioni

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana: insorgono le opposizioni

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi