CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti su Giuseppe Conte: "Sicura la crisi di governo". Il ruolo di Joe Biden, così ha "innescato" Matteo Renzi

mercoledì 16 dicembre 2020

2' di lettura

Giancarlo Giorgetti ne è sicuro: "Il centrodestra alle prossime elezioni vincerà a mani basse, ma ancora non è pronto a governare". Il vicesegretario federale della Lega, più europeista di tanti altri, ha più volte bacchettato il suo stesso leader. Ma questa volta tocca a Giorgia Meloni. "Salvini ha fatto una mossa giusta, e subito la Meloni ha protestato - spiega in una lunga intervista al Corriere - per ragioni di competizione elettorale. Ma il leader del Carroccio ha ragione se prova a non farsi cuocere a fuoco lento per gli anni restanti della legislatura". Il riferimento è chiarissimo. L'ex ministro dell'Interno, in questi giorni concitati, ha chiuso un occhio e optato per dialogare con Giuseppe Conte

"Deve utilizzare questo non breve tempo per uscire dal personaggio che gli hanno cucito addosso - è la giustificazione del braccio destro di Salvini -, e acquisire l'affidabilità di uomo di governo, interna e internazionale. É una sfida anche per lui. Il suo straordinario successo politico è stato infatti costruito fuori dal Palazzo, nei social e nelle piazze". Eppure per l'ex sottosegretario il consenso popolare non basta, "ci vogliono alleanze". E Salvini sembra averlo capito. "Tre mesi fa - prosegue - gli ho detto; guarda che tu devi sperare che vinca Joe Biden. E sai perché? Perché Matteo Renzi è suo amico, o almeno crede di esserlo, e con lui alla Casa Bianca si sentirà più forte, penserà di avere l'arma nucleare, e magari sarà disposto a forzare la mano e a rischiare. Sta accadendo".

Giancarlo Giorgetti, lo sfogo contro Giuseppe Conte: "Non ci danno i dati e vogliono che collaboriamo". Il soprannome del premier: "Travicello"

"Non ce li danno!". Giancarlo Giorgetti si sfoga e Augusto Minzolini raccoglie subito le frasi, pesantissime, ...

Giorgetti è ottimista, la resa dei conti prima o poi ci sarà: se non ci sarà a gennaio - è il suo ragionamento - "ci sarà a luglio, appena comincerà il semestre bianco e non sarà più possibile, nemmeno tecnicamente, lo scioglimento del Parlamento. Non sarà però un percorso facile, perché "Il Paese è più impaurito che incaz***o. Ed è depresso. Ma quando la paura finirà potrebbe esplodere".

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

La premier "Senza di loro nulla esisterebbe": il video di Meloni per tutte le mamme

La gita francese Macron a Kiev? Meloni non va: ecco perché

tag

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Senza di loro nulla esisterebbe": il video di Meloni per tutte le mamme

Macron a Kiev? Meloni non va: ecco perché

Fausto Carioti

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

"Alle domande non risponde, dai confronti scappa. Silvia Salis è quella che dà del bulletto al presid...