CATEGORIE

Bruno Vespa e le parole di Matteo Salvini al Quirinale: "Centrodestra diviso, la selva della politica è oscurissima"

sabato 30 gennaio 2021

2' di lettura

Come ogni sabato, su Il Giorno, ecco il punto politico firmato da Bruno Vespa. Ma questo sabato, oggi 30 gennaio, è più delicato: siamo in piene consultazioni, alla ricerca di un nuovo governo. E Giuseppe Conte è alla caccia disperata del terzo reincarico, ma il sentiero non appare semplice da seguire. Per il conduttore di Porta a Porta, in brevissima sintesi, "tutti i giochi sono aperti", così come da titolo del suo fondo. Dunque Conte-ter, governo di unità nazionale, Mario Draghi, magari Marta Cartabia e infine il voto, quasi impossibile e che però non può essere del tutto escluso. 

Ora, come è noto, Sergio Mattarella ha affidato un mandato esplorativo a Roberto Fico, il presidente grillino della Camera. E se il tentativo fallisse? "È immaginabile che prima di sciogliere le Camere Mattarella provi ad allargare la maggioranza in un governo sostenuto da tutti", spiega Vespa. Ma, soprattutto, il giornalista rileva una sfumatura molto interessante che ha colto nelle parole di Matteo Salvini. Scrive infatti Bruno Vespa: "Qui va letta con attenzione l'ultima parte della dichiarazione di Salvini all'uscita dal Quirinale, scritta dopo una mezz'ora di trattative serene tra le cinque componenti del centrodestra. Dietro il valuteremo ogni decisione del capo dello Stato si nasconde la durezza di Giorgia Meloni, la disponibilità di Berlusconi e dei centristi e l'atteggiamento della Lega. Vogliamo le elezioni, però. La selva della politica è oscura. Oscurissima", conclude Vespa.

Sergio Mattarella, mandato esplorativo a Roberto Fico. La rabbia del presidente: un chiaro segnale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende l'iniziativa e passa la palla a Roberto Fico: il Colle asseg...

Insomma, mister Porta a Porta mette in evidenza come nel centrodestra le posizioni siano differenti, divergenti, nonostante la proclamata unità di intenti. Ovvio, corretto, trattandosi di coalizione e non di singolo partito. Ma soprattutto, Vespa, mette in evidenza come Salvini si stia muovendo da vero leader, mediando, tentando di tenere insieme istanze e opinioni differenti. In quello che per il leader della Lega potrebbe essere il definitivo salto di qualità. Anche se per il prossimo governo, ancora tutto deve essere scritto.

Matteo Salvini, "pur di non mollare la poltrona". Fico, M5s e Renzi, i protagonisti della crisi "ci riprovano"

"Pur di non mollare la poltrona, ci riprovano". Matteo Salvini accoglie così, su Twitter, la notizia de...

Stato e Chiesa Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

tag

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...